Milan l’è un gran Milan anche d’estate

di Sebastiano Di Mauro
In questa estate anomala, in cui si alternano caldo umido e fresche giornate quasi autunnali, Milano ha pensato anche ai meno fortunati che non lasceranno la citttà organizzando, come sempre, una serie di eventi ed opportunità da godersi in questo periodo in cui sembra che tutto si fermi, anche se c’è da dire che quest’anno si ha meno la percezione di svuotamento, forse colpa della crisi.
Nonostante l’insediamento della nuova giunta sia avvenuto di recente, l’amministrazione comunale con la collaborazione degli assessori al Benessere, Qualità della vita, Sport e tempo libero, Chiara Bisconti, alla Cultura e Expo, Moda, Design, Stefano Boeri, al Commercio, Attività produttive, Turismo e Marketing territoriale, Franco D’Alfonso, alla Mobilità, Ambiente, Arredo urbano, Verde Pierfrancesco Maran, alle Politiche per il lavoro, Sviluppo economico e Università e ricerca Cristina Tajani e alle Politiche Sociali e Servizi per la salute Pierfrancesco Majorino, ha voluto organizzare lo stesso il piano “VerdEstate”, un programma di iniziative per rendere gradevole Milano a chi trascorre l’estate in città, con iniziative di ogni genere sia in centro che in periferia.
Parallelamente sono stati previsti il “Piano anticaldo 2011 – Estate Amica” con il quale vengono potenziati i servizi di assistenza agli anziani e alle persone con disabilità o fragilità psichica; il progetto “Vacanze a Milano” che si svolge in piazza del Cannone dal 7 al 21 agosto; il piano “Milano aperta d’agosto” che garantisce servizi e negozi aperti per coloro che restano in città. Da segnalare tra le varie attività del Piano VerdEstate i “I giovedì nei parchi”, 8 serate dal 14 luglio al 23 settembre. Ogni giovedì si svolgono attività per adulti, yoga, tai-chi, corsa, attività e spettacoli per bambini, e poi concerti, letture, spettacoli e serate danzanti. In queste occasioni i musei nelle vicinanze dei parchi coinvolti rimangono aperti con ingresso gratuito.
Non mancano iniziative per coloro che amano mostre ed eventi, perchè in tutto il periodo estivo andranno avanti le programmazioni alla Rotonda della Besana e alla Fabbrica del Vapore, mentre nella Biblioteca Trivulziana di piazza Castello prosegue la presentazione di una settantina di opere di Kandinskij, De Chirico e Warhol. Anche le attività culturali milanesi non si fermano in agosto, con i classici appuntamenti cinematografici dell’Arianteo, le attività socio-culturali ai Chiostri della Società Umanitaria in via San Barnaba 48 e gli appuntamenti musicali alle Colonne di San Lorenzo, alla Biblioteca di Via Senato-Teatro di Verdura, i Concerti di Palazzo Marino ed al Mediolanum Forum, dove fino al 15 agosto continua il “Latinomericando Expo”, una rassegna con mostre, esposizione e vendita di prodotti artigianali, concerti di gruppi e solisti latino americani.
Insomma Milan l’è un gran Milan anche nella calda estate per i milanesi che non vanno in vacanza e per i numerosi turisti che si fermano a visitare la città e possono trovare, oltre a tutto il resto, anche un piacevole momento di relax.