Bankitalia: siamo più poveri, cala il reddito delle famiglie

Da un indagine condotta da Bankitalia è emerso che negli ultimi 20 anni (dal 1991 al 2010) il reddito delle famiglie è diminuito del 2,4%. Nel 2010 difatti il reddito familiare medio annuo è di 32.714 euro, ovvero 2.736 euro al mese. dall’indagine è inoltre emerso che sono in continuo aumento i poveri, ovvero famiglie con reddito inferiore a 1.400 euro al mese che sono salite al 14,4% della popolazione, un punto in percentuale in più rispetto al 2008.
La ricchezza familiare invece, che consiste non solo nel reddito ma anche dalla somma delle attività reali, quali case, aziende, oggetti di valore, e delle attività finanziarie, come depositi o titoli di stato, al netto di passività finanziarie (mutui o altri debiti) è pari a 163.875 euro.
Altro dato che lascia riflettere quello che vede solo il 10% delle famiglie italiane possedere più della metà delle ricchezze nazionali, mentre le famiglie indebitate sono il 27,7%, un quadro che lascia ben intendere il motivo dell’attuale crisi. Inoltre solo il 68,4% degli italiani possiede la casa in cui vive, il 21% delle famiglie vive in affitto mentre il 7,4% occupa l’abitazione in uso gratuito.
Virginio Sapio
25 gennaio 2012