
Bardo: uno stupendo flusso di coscienza tra Messico e nuvole
"La vita è un tumulto di immagini, ricordi, frammenti di istanti, annodati insieme."

Triangle of Sadness: un conato di potere
Una storia che umilia i super ricchi e li guarda soffrire con un perverso piacere.

The Menu: una critica sincera al mondo dell’alta cucina, ma poco efficace
"Voi, miei cari ospiti, non siete persone comuni, dico bene? Ciò che accade dentro questa sala è insignificante rispetto a ciò che accade all'esterno. Noi non siamo...

Mercoledì è la serie che elogia l’inclusività
Mercoledì è da sempre considerata un'icona gotica e femminista per il suo anticonformismo, ma in questa serie diventa il simbolo dell'inclusività insieme ai suoi compagni di scuola.

L’urlo dei teleimbonitori: l’arte del saper vendere in tv
L'urlo: un suono ammaliante e al tempo stesso disturbante, un richiamo irresistibile per l'uomo, che lo ha svegliato dal torpore della fruizione passiva del medium televisivo.

La tv del dolore: cosa ci spinge a guardarla?
È un voyeurismo nei confronti della televisione-verità, che si rivolge ad un pubblico desideroso di rompere gli schemi, gli ostacoli, le frapposizioni che caratterizzano il rapporto fra...