
Spazio Faro: “Behind the scenes”, non è tutto oro ciò che luccica
Lo Spazio Faro è un piccolo ambiente di una delle associazione culturali del Pigneto. Entrare dentro uno spazio ridotto con pareti bianche e pieno di persone nel caldo pomeridiano...

La mostra all’Arsenale della 58. Biennale d’Arte di Venezia
“Ci sono cose che non conosciamo e in questo non conoscere noi troviamo la forza” sostiene l’artista Matt Muller, citato su uno dei depliant circa la mostra...

Venezia dà il via alla 58. Esposizione Internazionale d’Arte “May You Live in Interesting Times”
L’espressione “Forse vivi in tempi interessanti” titolo di questa edizione della Biennale di Venezia, comporta nella mente di chi la legge un dubbio. Come ammette il curatore...

Ospitata al MAMbo la prima personale di Mika Rottemberg in Italia
Mika Rottemberg è nata in Argentina nel 1976. Nel 1977 insieme alla sua famiglia di origini ebraiche deve trasferirsi ad Israele dove comincia la sua carriera accademica....

Robert Mapplethorpe – L’obbiettivo sensibile
Neri Maria Corsini era un uomo con una grande e spiccata sensibilità artistica. Dal 1738 al 1770 visse nel Palazzo Rialto conosciuto oggi come Palazzo Corsini, sede...

Quando il suono crea cultura: Improvvisazione libera
Giovedì 21 Marzo al MAXXI di Roma si è svolta la performance Improvvisazione libera a cura di Massimo Bartolini, nell’ambito di due intense giornate di eventi in...