
Siria-Israele: normalizzazione in vista?
Negli ultimi sette mesi sembrerebbe iniziata una politica distensiva tra Damasco e Tel-Aviv che fa ben sperare in una convergenza di intenti, mai pensabile prima d’ora. Dopo...

Summit UE-Cina, scontro ad alta tensione
Nell’ambito delle misure commerciali statunitensi che partiranno dal 1 agosto, Cina e Ue rispondono con un vertice. Sulle rispettive agende è già stato fissato. Il 24 luglio...

Portogallo a destra, l’Europa è con Chega
Chega è il nuovo partito di estrema destra portoghese. Nato nel 2019, Andrea Ventura il suo fondatore, è oggi la seconda forza politica del Paese dopo Alleanza...

Difesa: arriva il coordinamento sulla deterrenza nucleare per Francia e Londra
Per la prima volta Francia e Regno Unito hanno firmato un’intesa che stabilisce il coordinamento sulla deterrenza nucleare. Si chiama Northwood Declaration ed è un accordo storico...

Il Corridoio di Morag, quell’ostacolo alla tregua
Le trattative per un cessate-il-fuoco tra Israele e Hamas sono entrate in una fase decisiva. Dopo mesi di conflitto, una possibile tregua di 60 giorni è oggi sul tavolo...

USA: dal 9 luglio via ai dazi, nessuna proroga in vista
ll termine fissato dal presidente statunitense Donald Trump per stringere accordi con i Paesi a cui aveva promesso i tanto temuti dazi è alle porte. Mercoledì 9...