
Scavare nella mente? Possibile, se sai come farlo
Si presuppone che ciascuno di noi abbia una mente, un cervello. Certamente la differenza tra le tante e diverse persone sta nel saperlo sfruttare e usare nella...

L’immigrazione vista attraverso Baricco
Siamo diventati così esperti oggi. Sappiamo tutto di tanti e svariati argomenti, millantiamo conoscenze e opinioni su una quantità così ampia di argomenti che spesso tendiamo a...

La Selvaggia che c’è in ognuna di noi
Oggi è un giorno di profonda autocritica. In quanto appartenente al sesso debole (aka per chi non lo sapesse, le donne), mi rendo pienamente conto che spesso...

“La vita davanti a sé” secondo Silvio Orlando
Quando si vuole raccontare la storia di un bambino che tristemente affronta le difficoltà della vita, diventando troppo in fretta adulto, il rischio di fare un dipinto...

Uno scondizolio di code approda a Torino
Siamo fortunati, questo lo dobbiamo ammettere, possibilmente urlandolo e smettendo di lamentarci sempre. Le nostra vite sono rientrate a pieno regime nel solito tran-tran quotidiano e che...

Settembre a Torino… or maybe not?
Siamo tremendamente legati alle nostre origini: che uno voglia o meno ammetterlo, anche perché indubbiamente ci sarebbe vastissimi motivi per rinnegare la propria terra madre, ci risulta...