
L’attimo fuggente, omaggio al film uscito nelle sale il 2 giugno 1989
2 giugno 1989. Non si tratta della data di un importante avvenimento storico, bensì del giorno in cui nei cinema statunitensi venne proiettato per la prima volta...

Colonia: il villaggio dell’orrore ai piedi delle Ande
Cile, 11 settembre 1973. Salvador Allende, Presidente del Cile dal 1970, trova la morte nel palazzo presidenziale in seguito al colpo di stato militare guidato da Augusto...

Oggi insieme domani anche, l’Italia ai tempi dell’Amore
Un “film partecipato” è un’opera realizzata dalla collaborazione collettiva di più autori, che contribuiscono ad analizzare una tematica sotto ogni punto di vista. Antonietta De Lillo, ideatrice...

Al di là delle montagne, il profondo cambiamento della Cina
Il nuovo film di Jia Zhang-ke è di una bellezza disarmante, intima e nostalgica. Apprezzato dalla critica durante lo scorso Festival di Cannes, il film si divide...

Il ragazzo della Giudecca, l’assurda storia di Carmelo Zappulla
Carmelo Zappulla, nato nel 1955 a Siracusa nel quartiere Giudecca, si trasferisce a Napoli all’età di 24 anni dove diventa uno dei più famosi interpreti della canzone...

La Foresta dei Sogni, luogo di attesa delle anime vaganti
“La vita che ti hanno dato i tuoi genitori è un bene prezioso”, così recita uno dei tanti cartelli affissi all’entrata di Aokigahara, la foresta situata ai...