DOPO LE PROMOZIONE DEGLI ABBRUZZESI E DEL TORINO, SARANNO I PLAY – OFF A DECRETARE LA TERZA SQUADRA CHE ANDRA’ IN A. PLAY- OUT TRA EMPOLI – VICENZA
Dopo aver conquistato con una giornata d’anticipo la serie A, il Pescara regala ai suoi tifosi anche il primo posto in campionato, raggiungendo il Torino in testa, superandolo però in virtù della migliore differenza reti nella graduatoria conclusiva. A far esplodere il numeroso pubblico pescherese ci ha pensato Maniero che con un gran tiro di esterno destro, nei minuti di recupero, supera Concetti e batte la Nocerina, che torna in Lega Pro, dopo aver lottato con grande orgoglio fino al termine del campionato. Un grande Offredi blocca il Toro sul pari ( 0 – 0). Sgrigna colpisce una traversa nei minuti iniziali.
Il Sassuolo vince alla grande contro la Juve Stabia ( 1 -3) e chiude il campionato al terzo posto. Gli emiliani accedono cosi ai play -off. Affronteranno mercoledi prossimo la Sampdoria. Partita incandescente tra Modena e Verona. Finisce in parità ( 1 – 1), ma non sono mancate le emozioni per tutta la gara. Gilioli al 92′ cancella i sogni dei veronesi di centrare il terzo posto in classifica. Il Varese supera la Samp ( 3 – 1). Partita bella e vibrante, nonostante la già acquisita qualificazione ai play -off. I blucerchiati sbagliano il rigore del pari con Eder. Momentè poi mette a sicuro la vittoria dei varesini. L’Ascoli conclude alla grande il suo campionato e guadagna la salvezza. I marchigiani vincono a Padova ( 0 – 2) con una splendida rete di sinistro di Pasqualini e una zampata di Soncin. Vistosa vittoria del Crotone ( 4 – 1) sul Brescia. Le reti però fioccano solo nella ripresa, grazie a De Giorgio, che realizza una doppietta, Pettinari e Ciano. Il Vicenza vince al “Granillo” ( 0 – 3) e accede ai play- out. La squadra veneta ora si giocherà la permanenza in B contro l’Empoli. Protagonista della gara, Paolucci, autore di due centri in apertura e chiusura del primo tempo. La terza rete è invece realizzata da Maiorino nella ripresa. L’ Empoli vince contro il Cittadella ( 3 – 2), ma la sua vittoria è inutile. La squadra per salvarsi dovrà ora vincere la gara play – out contro i vicentini. Il Bari si impone largamente contro il Gubbio ( 3 – 0) e conquista la salvezza in una gara disputata senza problemi contro avversari già condannati alla retrocessione. Il Livorno, con due reti di Belingheri e Bernacci, batte il Grosseto ( 2 – 0) e rimane in serie B.
– ——————-
Risultati 42esima giornata ( ultima di campionato)
Albinoleffe – Torino 0 – 0
Bari – Gubbio 3 – 0
Crotone – Brescia 4 – 1
Empoli – Cittadella 3 – 2
Juve Stabia – Sassuolo 1 – 3
Livorno – Grosseto 2 – 0
Modena – Verona 1 – 1
Padova – Ascoli 0 – 2
Pescara – Nocerina 1 – 0
Reggina – Vicenza 0 – 3
Varese – Sampdoria 3 – 1
Pescara e Torino promosse in serie A
Sassuolo, Verona, Varese e Sampdoria ai play – off.
Empoli e Vicenza ai play – out
Albinoleffe, Gubbio e Nocerina retrocesse in Lega Pro
———————
Il calendario play off:
Mercoledi 30 maggio ore 18,00: Sampdoria – Sassuolo
ore 21,00: Varese Verona
Sabato 2 giugno: ore 18,30 Verona – Varese
ore 21,00 Sassuolo – Sampdoria
Mercoledì 6 giugno: ore 20,45 finale di andata
Sabato 9 giugno: ore 20. 45 finale di ritorno
Calendario play – out :
Domenica 3 giugno: Vicenza . Empoli ( ore 20,45)
Venerdì 8 giugno: Empoli – Vicenza ( ore 20, 45)
Classifica finale
Pescara punti 83
Torino 83
Sassuolo 80
Verona 78
Varese 71
Sampdoria 67
Padova 63
Brescia 57
Juve Stabia 57 ( – 4)
Reggina 55
Crotone 52 ( – 2)
Modena 52
Bari 50 ( – 6)
Grosseto 49
Ascoli 49 ( – 7)
Cittadella 48
Livorno 48
Empoli 47
Vicenza 44
Nocerina 40
Gubbio 32
Albinoleffe 30
Marcatori:
28 gol Immobile ( Pescara)
21 Sau ( Juve Stabia)
20 Sforzini ( Grosseto)
Sansone ( Sassuolo)
19 Tavano ( Empoli)
18 Insigne ( Pescara)
17 Calil ( Crotone)
16 Jonathas ( Brescia)
Sansovini ( Pescara)
15 Pozzi ( Sampdoria)
Papa Waigo ( Ascoli)
14 Gomez Taleb ( Verona)
Abbruscato ( Vicenza)
Paulinho ( Livorno)
Luigi Rubino
27 maggio 2012