IN ATTESA DEI RECUPERI DEL TORO ( DUE), LA SQUADRA VENETA SI GODE IL PRIMATO. LA SAMP SI AGGIUDICA IL BIG MATCH DELLA GIORNATA CONTRO IL BRESCIA E SI AVVICINA ALLA ZONA PLAY – OFF. LA JUVE STABIA BATTE IL PADOVA E SI ALLONTANA DALLA ZONA PERICOLO. ASCOLI ANCORA VINCENTE: TRE GOL AL CITTADELLA. NOCERINA CORSARA A GROSSETO.
Non si ferma la corsa promozione del Verona verso la A. Gli scaligeri, approfittando del rinvio tra Torino e Sassuolo, raggiungono la vetta, vincendo a suon di gol la gara casalinga contro il Bari ( 4 – 1).
La squadra veneta, pur in svantaggio nei primi minuti di gioco, non si è mai disunita, tanto che dopo il pari realizzato di testa da Gomez, non ha mai smesso di attaccare, realizzando tre reti, prima con Berrettoni su penalty e poi con Bjelanovic, autore di una doppietta. La Samp si aggiudica il big match con il Brescia ( 2 – 0), e si avvicina alla zona play – off. I gol blucerchiati portano la firma del bomber Pozzi e Foggia. Una doppietta di Sau consente alla Juve Stabia di piegare al “Menti” il Padova. ( 2 – 0 ). Le vespe, con questa vittoria, si allontanano dalla zona retrocessione. L’Ascoli guadagna tre punti fondamentali per l’ obiettivo salvezza, battendo in trasferta il Cittadella ( 3 – 1). Autore delle reti marchigiane: il bomber Papa Waigo, Soncin e Parfait. La Nocerina conquista tre punti utili per la salvezza. Decisivo il gol di Laverone ( autore della doppietta), realizzato nella seconda frazione di gioco. Partita avvincente ( 2 – 2) al “Braglia” tra Modena e Varese. Il gol di De Luca di testa nei minuti finali consente ai varesini di portare a casa un insperato pari. Finisce 1 a 1 la sfida tra Gubbio e Vicenza. Ristabilita la parità nel spazio di un minuto, nel primo tempo, i vicentini se la sono cavate bene nella ripresa, quando gli umbri hanno centrato per due volte la traversa. Sospesa come è noto, la sfida tra Pescara e Livorno, con gli ospiti in vantaggio per 2 a 0 per la morte del calciatore Morosini. Da decidere ancora la data del recupero. Rinviate, invece, per lo stesso motivo, le sfide tra Albinoleffe ed Empoli e la gara tra la capolista Torino e il Sassuolo.
Luigi Rubino
16 aprile 2012