Vittoria carambolesca per la Roma: a Bari decide Rosi a 30 secondi dallo scadere

di Luca Santoro
La squadra di Vincenzo Montella espugna Bari per 2-3 con gol decisivo nel finale di gara realizzato da Aleandro Rosi, primo gol per lui in questa stagione, ed ottiene 3 punti fondamentali per quanto riguarda la zona Champions, raggiungendo l’Udinese, sconfitta nel pomeriggio per 5-2 al Franchi di Firenze, al 5° posto in classifica a quota 59 punti. Grazie a questa vittoria la Roma si porta momentaneamente a -1 dalla Lazio, in attesa del delicato match dell’Olimpico tra Lazio e Juventus.
Analisi della partita. La gara inizia a ritmi blandi, con il primo acuto che si vede solo dopo 9 minuti, quando Vucinic si crea una buona occasione ma la spreca tirando addosso all’avversario che manda la palla in calcio d’angolo. Al 23° minuto di gioco avviene il primo episodio che infiamma la gara, rigore concesso al Bari per fallo di mano di Juan, tra le accese proteste dei giocatori della Roma, azione molto contestata che è nata da un fuorigioco netto della squadra di casa, i giallorossi più che per il fuorigioco protestavano per il fallo di mano involontario, dal dischetto Bentivoglio non sbaglia e Bari in vantaggio. Minuto 29, altra svolta della partita, punizione della Roma e pareggio di Francesco Totti che sigla il suo 13° gol stagionale e raggiunge Roberto Baggio a quota 205 nella classifica marcatori italiani di tutti i tempi. Al 36° Menez va vicino al vantaggio per la Roma sprecando una buona azione in tandem con Totti, un minuto più tardi la Roma reclama un calcio di rigore per fallo di mano di Parisi, l’arbitro Russo stavolta non adopera lo stesso metro di giudizio dell’azione del rigore concesso al Bari, passano 5 minuti e la Roma viene beffata da un colpo di testa di Huseklepp che riporta la squadra di casa in vantaggio. Il primo tempo si chiude tra gli olè dei tifosi della squadra di casa che scandiscono una sorta di torello effettuato dal Bari ai danni di una Roma stordita. Nella ripresa subito dentro Borriello al posto di un Menez spento per la Roma, al 2° minuto della ripresa espulsione per Daniele De Rossi, bruttissimo episodio, il centrocampista della Roma colpisce Bentivoglio con una gomitata. Al 52° minuto secondo cambio per la Roma fuori Vucinic dentro Taddei, la Roma aumenta il ritmo e va vicina al pareggio con Totti su punizione, gran tiro del capitano giallorosso con ottima risposta di Gillet. Al minuto 57 arriva il pareggio della Roma, Juan viene atterrato in area da Belmonte, che viene ammonito, rigore per la Roma trasformato da Totti che supera cosi Baggio e raggiunge quota 206 gol in Serie A. Nemmeno il tempo di pareggiare per la Roma, che un minuto più tardi va vicina ad un clamoroso autogol con Juan che devia un cross insidioso del Bari sul palo. Dopo il pareggio la Roma soffre un buon Bari che nonostante sia già retrocesso ha onorato al massimo la partita, la squadra di casa sfiora il vantaggio con Bentivoglio, al 72° Mutti effettua una doppia sostituzione dentro Alvarez e Ghezzal fuori Romero e Donati. Al 77° viene concesso un altro calcio di rigore alla Roma, fallo di Glik su Borriello, il giocatore del Bari viene anche espulso, viene cosi ristabilita la parità numerica in campo, stavolta Totti sbaglia stampando il tiro sul palo, complice anche una leggera deviazione di Gillet. Minuto 81 fuori l’autore del secondo gol del Bari Huseklepp dentro Rossi, nel finale di gara è ancora il Bari ad essere pericoloso viene prima fischiato un fuorigioco ingiustamente alla squadra di casa, qualche minuto più tardi altro legno, stavolta la traversa è colpita da Ghezzal. Finale palpitante, Roma in 9 per espulsione diretta di Perrotta, ad un minuto dal termine il Bari sfiora il vantaggio con un colpo di testa in area, ma è Rosi entrato all’87° al posto di Cassetti nel finale a siglare il gol partita a 30 secondi dalla fine e a mantenere ancora vive le speranze per il quarto posto.
IL TABELLINO
BARI-ROMA 2-3 Stadio San Nicola
Bari (4-3-2-1): Gillet; A. Masiello, Glik, Belmonte, Parisi; Kopunek, Donati (72′ Ghezzal), Gazzi; Bentivoglio, Huseklepp (81′ Rossi); Romero (72′ Alvarez). A disp.: Padelli, Codrea, Raggi. All.: Mutti
Roma (4-2-3-1): Doni; Cassetti (87’ Rosi), N. Burdisso, Juan, Riise; De Rossi, Pizarro; Menez (46’ Borriello), Perrotta, Vucinic (52’ Taddei); Totti. A disp: Lobont, Castellini, Brighi, Simplicio. All.: Montella
Arbitro: Russo
Marcatori: 25′ rig. Bentivoglio (B), 30′ Totti (R). 42′ Huseklepp (B), 57’ rig. Totti (R), 95′ st Rosi (R)
Ammoniti: Parisi, Romero, Masiello (B), Rosi (R)
Espulsi: 47’ De Rossi (R); 77’ Glik (B); 92’ Perrotta (R).