Milan e Juve: la sfida scudetto continua…

IMPORTANTE SUCCESSO DELLA LAZIO IN ZONA CHAMPIONS CHE AUMENTA IL VANTAGGIO SULLE INSEGUITRICI UDINESE E NAPOLI, BLOCCATE SUL PARI DA PALERMO e CATANIA. NUMEROSI PAREGGI IN ZONA RETROCESSIONE.
Nessun sostanziale cambiamento in vetta e in coda alla classifica, dopo la 29esima giornata. In testa vincono solo le prime tre ( Milan, Juventus e Lazio). In fondo alla graduatoria pareggiano invece tutte le squadre immischiate nella lotta per non retrocedere. Partiamo dal vertice: il Milan batte la Roma ( 2 – 1) e conserva i quattro punti di vantaggio.
A decidere il successo milanista ci ha pensato il solito Ibrahimovic che prima dal dischetto sigla il pari e poi nel finale con una bellissima giocata ( pallonetto sul portiere e colpo di testa finale) realizza il gol della vittoria. Per lo svedese, in testa alla classifica cannonieri, è il 22 centro stagionale. Risponde prontamente la Juve, che nel derby d’Italia ( posticipo domenicale) sconfigge l’ Inter con le reti di Caceres e Del Piero soltanto nella ripresa. Nel primo tempo, il protagonista della partita è stato, senza dubbio, Gigi Buffon che ha respinto, quasi da solo, le numerose occasioni capitate ai nerazzurri. Un gol di Diakitè, nel finale dell’incontro, regala alla Lazio la vittoria contro il Cagliari, ( 1 – 0) consolidando il terzo posto Champions. Perdono colpi Udinese e Napoli. I friulani evitano la sconfitta a Palermo ( 1 – 1) con un gol di Torje nei minuti finali dell’incontro. La squadra di Mazzarri, invece, in vantaggio per due a zero, crolla nella ripresa di fronte al Catania che, con Spolli e Lanzafame, porta a casa un prezioso punto.( 2 – 2). Buona prestazione dell’ Atalanta che supera il Bologna ( 2 – 0). Le reti atalantine portano la firma del promettente Gabbiadini e Tiribocchi. Il Chievo è bloccato in casa dal Siena ( 1 -.1). Il risultato, comunque, soddisfa le due formazioni. I veneti vanno in vantaggio con Acerbi. Commovente il suo gesto dopo il gol, quando il difensore solleva la maglietta, mostrando un’altra con la scitta “Ciao Papà”per la scomparsa del padre avvenuta un mese fa. Il gol del pari senese è invece del rientrante Mattia Destro. Divertente, ma giusto pari tra Genoa e Fiorentina ( 2 – 2). I grifoni riescono ad evitare la sconfitta nel finale con Palacio. Stesso risultato anche tra Cesena e Parma, con le due squadre che giocano senza mai risparmiarsi. Nel finale il palo nega la vittoria agli emiliani. Finisce, invece in pareggio ( 0 – 0) la sfida salvezza tra Novara e Lecce. Con il passar delle giornate per entrambe le squadre la permanenza nella massima serie diventa sempre più difficile.
Risultati serie A 29esima giornata
Atalanta – Bologna 2 – 0
Cesena – Parma 2 – 2
Chievo – Siena 1 – 1
Genoa – Fiorentina 2 – 2
Juventus – Inter 2 – 0
Lazio – Cagliari 1 – 0
Milan – Roma 2 – 1
Napoli – Catania 1 – 1
Novara – Lecce 0 – 0
Palermo – Udinese 1 – 1
Classifica
Milan punti 63
Juventus 59
Lazio 51
Udinese 48
Napoli 48
Roma 44
Catania 42
Inter 41
Atalanta 37
Palermo 36
Chievo 36
Bologna 36
Cagliari 34
Genoa 34
Fiorentina 33
Siena 33
Parma 32
Lecce 27
Novara 24
Cesena 18
Gigi Rubino
26 marzo 2012