Toro di nuovo in vetta! Resiste solo il Verona…

LE ALTRE IMMEDIATE INSEGUITRICI, SASSUOLO, PESCARA E PADOVA BLOCCATE SUL PARI. SEMPRE PIU’ CRITICHE LE POSIZIONI IN CLASSIFICA PER ASCOLI E NOCERINA, SCONFITTE IN CASA. SIGNIFICATIVI COLPI ESTERNI DI BARI E GROSSETO.
Nel posticipo del lunedì, un gol di Meggiorini nei minuti finali dell’incontro consente al Torino di battere la Samp ( 2 – 1) e riconquistare la vetta della classifica. Per i granata non è stato facile conquistare i tre punti, anche perchè la Samp ha giocato una buona gara, riuscendo a recuperare lo svantaggio iniziale di Antenucci. Il Verona non molla ed è l’unica squadra a vincere delle immediate inseguitrici.
Il Sassuolo, ora in seconda posizione alla pari dei veronesi, è stato bloccato in casa dal Varese ( 0 – 0). Il gol vittoria degli scaligeri contro il Gubbio ( 1 – 0) al “Bentegodi” porta la firma di Gomez. Il Pescara domina a Bergamo, spreca molte occasioni, ma non riesce a chiudere positivamente i conti con l’Albinoleffe che, dopo aver subito il gol di Immobile ( 18° della stagione), agguanta il pari con un colpo di testa di Cocco. Mezzo passo falso casalingo del Padova. Contro l’ Empoli, i padavini riescono ad acciuffare il pari ( 1 – 1) con un gran gol di Cuffa. Per i toscani, questo punticino conquistato in trasferta è invece oro colato sulla strada che conduce alla salvezza. Grande prestazione della Juve Stabia che torna alla vittoria ( 2 – 1) davanti al suo pubblico e di fronte ad una Reggina che ha lottato per quasi tutta la gara. A decidere il match per i campani sono le reti di Mezavilla e Sau. Il Bari e il Grosseto vincono in trasferta. I pugliesi passano a Livorno ( 2 -1 ) con un gol decisivo di Forestieri. I toscani espugnano Ascoli con una doppietta dell’argentino Alfageme ( 2 – 0) . Per gli ascolani, è l’ ottava sconfitta casalinga. Un segnale preoccupante che dovrà essere cancellato al più presto se la squadra non vorrà sprofondare nella categoria inferiore. Il Vicenza non riesce a superare il Crotone, che con Florenzi riesce a portare a casa un punto che sicuramente dà morale all’intera squadra. Pareggio senza emozioni ( 0 – 0) al “Rigamonti.” tra Brescia e Modena. Ancora una sconfitta per la Nocerina che perde in casa contro il Cittadella ( 0 – 1). A decidere il match è Di Roberto con un’azione personale. Con questa vittoria i granata si allontanano dalle zone minate della classifica e si avviano verso la salvezza. Per i campani, invece, vista la posizione in classifica, ( ultimo posto) è sempre più notte fonda.
Risultati serie B 28esima giornata
Albinoleffe – Pescara 1 – 1
Ascoli – Grosseto 0 – 2
Brescia – Modena 0 – 0
Livorno – Bari 1 – 2
Nocerina – Cittadella 0 – 1
Padova – Empoli 1 – 1
Sassuolo – Varese 0 – 0
Verona – Gubbio 1 – 0
Vicenza – Crotone 1 – 1
Juve stabia – Reggina 2 – 1
Torino – Sampdoria 2 – 1
Classifica
Torino punti 56
Verona 54
Sassuolo 54
Pescara 52
Padova 46
Varese 45
Reggina 39
Brescia 39
Bari 39 ( penalizzazione – 2)
Sampdoria 37
Cittadella 37
Grosseto 37
Juve Stabia 36 ( penalizzazione – 4)
Livorno 30
Vicenza 29
Crotone 28 ( penalizzazione – 1)
Modena 25
Empoli 24
Albinoleffe 24
Gubbio 23
Ascoli 22 ( penalizzazione – 7)
Nocerina 18
Classifica marcatori
18 gol Immmobile ( Pescara)
16 G.Sansone ( Sassuolo)
14 Tavano ( Empoli)
Sau ( Juve Stabia)
13 Abbruscato ( Vicenza)
12 Sansovini ( Pescara)
Jonathas ( Brescia)
11 Sforzini ( Grosseto)
10 Castaldo ( Nocerina)
Cocco ( Albinoleffe)
9 Insigne ( Pescara)
Papa Waigo ( Ascoli)
Pozzi ( Sampdoria)
Dionisi ( Livorno)
Gigi Rubino
21 febbraio 2012