Udinese inarrestabile anche in Europa. Sconfitto L’Atletico. Per la Lazio vittoria rimandata…

Ottima in campionato, appena sufficiente in Europa League, la Lazio non riesce ancora a vincere in campo internazionale. I biancocelesti pareggiano ( 1 -1) con lo Zurigo nella terza giornata ( gruppo D ), ma restano in corsa per la qualificazione e la conquista del secondo posto, dal momento che lo Sporting capolista, con 7 punti di vantaggio, sembra irraggiungibile, mentre le altre contendenti, Vaslei e Zurigo, hanno gli stessi punti della squadra laziale.
Diversa, invece, la situazione dell’Udinese che sconfiggendo nettamente al ” Friuli” l’Atletico Madrid ( 2 – 0) comanda saldamente il girone D con tre punti di vantaggio sugli stessi spagnoli che, attenzione, hanno la possibilità di agganciare i friulani proprio nella gara di ritorno il prossimo 3 novembre.
Zurigo – Lazio 1 – 1
Reti: 22′ Sculli, 23′ Nikci
Il tecnico laziale Edy Reja presenta una squadra completamente diversa da quella del campionato. Tra i convocati infatti non c’è Klose, rimasto a casa. La prima occasione è per i laziali, ma Sculli è impreciso sull’ottima suggerimento di Hernanes. Il gol che sblocca la gara arriva al 22′: angolo di Hernanes, pronta girata di Sculli e gol! Non c’è nemmeno il tempo di esultare che gli svizzeri agguantano il pari con Nikci che realizza con un preciso interno destro sotto l’incrocio dei pali. La Lazio sembra stordita. Gli svizzeri ne approfittano, ma Marchetti con un prodigioso intervento evita la capitolazione, ovviando ad un errore di Lulic che per poco non insacca nella propria porta. Nella ripresa, i biancocelesti giocano con grande determinazione. Clamoroso al 70′ quando Cissè con uno stupendo tiro fa gridare al gol, ma il portiere Guatelli, con un grande intervento, salva il pari per la sua squadra.
Udinese – Atletico Madrid 2 – 0
Reti: 88′ Benatia, 93′ Floro Flores
Grosso passo in avanti dell’Udinese nella fase a gironi dell’Europa League, che sconfigge i temutissimi rivali dell’Atletico Madrid nel finale dell’incontro, segnando due reti nello spazio di cinque minuti. I friulani subiscono a lungo l’iniziativa veloce degli spagnoli che sfiorano il gol in varie occasioni con Pizzi e Godin. Guidolin, nella ripresa, opera alcuni cambiamenti alla formazione soprattutto in difesa con l’ingresso di Dusan Basta. I bianconeri superano così il momento critico e dopo l’ingresso in campo del giovane e promettente Fabbrini, nasce il vantaggio friulano. A realizzare è Benatia che devia in rete da pochi passi una punizione di Domizzi. Il raddoppio arriva pochi minuti dopo ed è opera di Floro Flores che sfrutta alla perfezione un efficace e veloce contropiede innnescato dal ghanese Badu.
di Luigi Rubino
21 ottobre 2011