Repubblica di Costa Rica – Nasce il Museo d’arte contemporanea italiana in America

La Repubblica di Costa Rica ha abolito dal 1947 l’esercito e ha sempre avuto una popolazione pacifica, per questo è stata scelta come sede più idonea per l’idea di un Museo di Arte Contemporanea Italiana all’estero.
Tutto questo perchè l’arte è un linguaggio universale e perchè l’amicizia tra Italia e Costa Rica è consolidata da più di cinquecento anni, da quando vi sbarcò Cristoforo Colombo.
Già dal 2004 l’Ambasciata d’Italia a San Josè ospitava un primo nucleo di opere che attualmente costituiscono una collezione permanente del Museo; i locali della Cancelleria dell’Ambasciata vennero restaurati per ospitare il MACIA; al nucleo iniziale della collezione si è poi affiancata l’apertura di una seconda sede espositiva per rispondere alle nuove esigenze dell’arte contemporanea.
Questo nuovo progetto è supportato dalla collaborazione dell’Ambasciata della Repubblica di Costa Rica a Roma che ha sempre favorito i rapporti con gli organi ufficiali della propria Nazione.
Alla collezione permanente del museo quindi, si affianca quella estemporanea poiché il MACIA è una struttura in divenire che continuamente si arricchisce di nuove acquisizioni.
Il Museo di Arte Contemporanea Italiana in San Josè è un esempio unico al mondo di struttura museale ideata all’interno di un’Ambasciata, e vuole essere una testimonianza della volontà dell’Italia di continuare a creare vincoli di amicizia fra le Nazioni della Terra.
Nel corso degli anni hanno esposto numerosi artisti quali: Giuseppe Calonaci, Ernesto Portas, Arturo Casanova, Walter Sabatelli e Patrizio Beccaria; nella collezione permanente del Museo di Arte Italiana Contemporanea, invece troviamo artisti come: Francesco Mariani, Tamara Donati, Federico Tanzi, Piero Sani, Giancarlo Montuschi, Valter Malandrini, Nilo Morelli, Raffaele De Rosa, Sirio Bandini, Sergio Borghesi, Cinzio Cavallarin, Lucia Cecchi, Manlio Allegri, Andrea Benetti, Luisa Borin, Massimo Pivetti, Myriam Cappelletti, Massimo Podestà, Paolo Amerini, Fernanda Morganti, Maria Laura Bonamici Pallini, Giuseppe Carta, Lorella Ciampelli, Rossana Parenti, Luca Bonechi, Luca Zampetti e Anna Ramenghi.
Attualmente sono allestite delle mostre all’interno del museo, esposizioni ideate sotto la supervisione dell’Ambasciatore Gioacchino Trizzino:
Walter Sabatelli – presentato da Dora Favatella Lo Cascio, Direttrice del Museo Guttuso; Giuseppe Calonaci – presentato da Enrico Crispolti; Ernesto Portas, presentato da Nicola Micieli; Arturo Casanova – presentato da Massimo Sgroi; Piero Nincheri, presentato da Gianni Pozzi e Patrizio Beccaria – presentato da Paolo Levi.
Alcune di queste opere inoltre, sono state acquisite dal museo e faranno parte della collezione permanente.
Lucia Arezzo
20 gennaio 2013
Info:
MACIA: Museo d’Arte Contemporanea Italiana in America
Presso la Cancelleria dell’Ambasciata d’Italia nella Repubblica del Costa Rica
San Josè – Repubblica del Costa Rica
www.museomacia.org