2duerighe

Il villaggio di Natale e il presepe vivente ai Bagni Misteriosi

I Bagni Misteriosi di Milano vi aspettano per celebrare in modo unico il Natale.

Nei weekend del 7-8, 14-15 e 21-22 dicembre 2024, infatti, dalle 10:30 alle 20:30 un ricco programma di iniziative vi stupirà. A cominciare da un presepe vivente. Troverete poi arte, teatro, storie per bambini, musica e gastronomia nel bistrot riscaldato Gud, a bordo piscina.

Insomma momenti di meraviglia per grandi e piccoli.

“Te piace ‘o presepio?” chiedeva Luca Cupiello senza indugiare sull’aspetto religioso né dello stesso né della festa in questione, il Natale.

Il Presepe come simbolo identitario dunque, non prettamente nazionale, ma culturale.

Una rappresentazione collettiva, antica e contemporanea, a giudicare dalla statuetta di Sinner apparsa in questi giorni in via San Gregorio Armeno a Napoli, regno dei fabbricanti di presepi.

Che ha in sé qualcosa di teatrale. A cominciare dall’inclusione, con la sua densa umanità che si sviluppa attorno alla casa-capanna del Bambinello.

Non stupisce quindi di vedere questa recita collettiva e suggestiva del Presepe Vivente negli spazi quasi onirici dei Bagni Misteriosi di Milano, accanto al Teatro Franco Parenti.

Né che a suggerire l’idea sia stato Giuseppe Amitrano amministratore di DILS (Immobiliare) che di case se ne intende.

La realizzazione del presepe è stata fatta infatti grazie al suo contributo e al supporto dell’Assessorato alla Cultura della Regione Lombardia, guidato da Francesca Caruso, sempre sensibile ad iniziative culturali volte a incentivare creatività, tradizione e partecipazione collettiva.

Andrée Ruth Shammah ha coinvolto i tecnici del Teatro Franco Parenti, guidati da Albertino Accalai, nella realizzazione di un originale presepe teatrale, battezzato “Il Presepe dei Teatranti”.

Natale ai Bagni Misteriosi, presepe vivente e non solo

Dal 7 dicembre 2024 infatti ogni pomeriggio prende vita il presepe vivente, in una rappresentazione che coinvolge attori, attrici e il pubblico. E prevede incursioni musicali e cori partecipati capaci di creare atmosfere portatrici di mille emozioni.

All’interno del presepe realizzato dai tecnici del Teatro, le botteghe artigiane celebrano l’arte della riparazione e della trasformazione. Un calzolaio ridona vita alle scarpe, un corniciaio tradizionale lavora il legno e il vetro senza l’ausilio di tecnologia, mentre una bambolaia ripara giocattoli con cura commovente. Una scultrice crea opere plissettate in carta, un tappezziere rinnova arredi e una maestra del Kintsugi ripara ceramiche con oro, valorizzandone le imperfezioni.

Dal 10 al 19 dicembre poi, nei giorni di martedì, mercoledì e venerdì alle 18,30h personaggi/attori del presepie mettono in scena Lauda sulla Natività. È un testo di Jacopone da Todi diretto da Andrea Chiodi, che riporta il pubblico alle radici del teatro popolare e sacro. E a riflettere su temi universali come la pace e la speranza.

Anche quest’anno, il Wunder Markt porta originali espositori, circa 90, selezionati da tutta Italia. Vendono abbigliamento vintage, oggetti di design, pezzi unici e regali che raccontano storie.

I City Angels, insieme a persone senza fissa dimora, condivideranno le loro storie di vita all’interno di apposite casette offrendo al pubblico un’occasione unica di ascolto e sensibilizzazione sulle difficoltà vissute.
Per i più piccoli, il villaggio natalizio offre momenti di puro incanto con fiabe narrate, spettacoli e laboratori creativi.

Natale ai Bagni Misteriosi: per agevolarvi riportiamo il calendario delle iniziative

Sabato 7 dicembre

Domenica 8 dicembre

Sabato 14 dicembre

Domenica 15 dicembre

Sabato 21 dicembre

Domenica 22 dicembre

Prezzi: Ingresso: 5€

Info E Biglietteria: Biglietteria: via Pier Lombardo 14 | Tel: 02 59995206 | biglietteria@teatrofrancoparenti.it

Exit mobile version