2duerighe

Le fine delle vacanze: quarto appuntamento con la lettura

Siamo giunti al termine, dunque nessun rimpianto. No, iniziare con una frase così piena di tristezza causa fine del sollazzo estivo sembra davvero voler dare una zappata sui piedi a tutti quelli che questa domenica si infileranno nelle loro macchine, con il tremendo caldo che mannaggialamiseriaaluieachilohavoluto non ci vuole dare tregua quest’anno, le temibili code da bollino rosso, per ritornare a quella che è la vita quotidiana.

Perché per quanto possa sembrare incredibile, ciò che più ci manca ogni tanto e al contempo ciò di cui non vogliamo sentire parlare, sono proprio quei ritmi che scandiscono la nostra vita ogni singolo giorno, eccezion fatta per quelle due/tre settimane in cui si scatta la spina e si rompono gli schemi. Ritorna la sveglia e il suo conseguente lancio contro il muro al primo squillo, ritornano i parcheggi che non si trovano mai, ritornano i colleghi che spesso e volentieri non hai molta voglia di rivedere e con i quali arriva puntuale la pausa caffè (che sa di acqua sporca).

Dunque, con questa dose di tristezza e mestizia, cerchiamo di risollevarci il morale con i miei ultimi consigli estivi per una lettura fresca (per quanto possibile) e goduriosa:

Exit mobile version