Con proiezioni su schermi, disegni e pezzi di allestimento, la mostra rimarrà aperta fino al prossimo 9 febbraio
Ferretti è un creatore di visioni che con il suo talento, la sua sapienza e le magnifiche ambientazioni ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema. Ha definito il suo lavoro come la costruzione di uno spazio per la narrativa. Ed è senza dubbio un vanto per il cinema italiano.
Dal 1969 ad oggi ha lavorato ad oltre 50 pellicole – comprese grandi produzioni americane – collaborando con artisti del calibro di Tim Burton, Martin Scorsese, Federico Fellini e Pasolini. Vincitore di 6 nomination per l’Oscar, ha ricevuto la sua terza statuetta nel febbraio 2012 per “Hugo Cabret”, diretto da Martin Scorzese. Gli altri due Oscar risalgono al 2005 per il film “The Aviator”, sempre di Scorsese, e al 2008 per Sweeney Todd di Tim Burton. Non mancano poi 3 BAFTA Awards e alcuni David di Donatello.
La creatività di questo artista, che sta lavorando al rifacimento di Cinderella firmato da Kenneth Branagh, ha colpito anche la First Lady Michelle Obama, che ad ottobre lo attende alla Casa Bianca.
di Valentina Cordero
30 settembre 2013