Szczesny salva la Roma – Ancora orfano di Salah, Spalletti sposta Bruno Peres in attacco sulla destra, Perotti sulla sinistra , lascia a Nainggolan il ruolo di trequartista e confida nella vena realizzativa di Dzeko; al 2’ è proprio l’attaccante bosniaco ad affacciarsi in avanti con un bel diagonale dall’interno dell’area di rigore ma Donnarumma risponde presente e devia la sfera in calcio d’angolo. La partita non regala più emozioni fino al 26’ quando Szczesny è costretto ad atterrare Lapadula in area, Mazzoleni vede tutto e fischia il calcio di rigore, dagli undici metri va Niang ma il portiere polacco vola e respinge la conclusione, per Niang è il secondo rigore sbagliato in due settimane. I padroni di casa ci riprovano a dieci minuti dalla fine del primo tempo quando Rudiger lancia Dzeko da centrocampo, il numero nove giallorosso si coordina bene e calcia a rete, la sfera termina fuori bersaglio e la prima frazione di gioco si chiude.
Nainggolan prende per mano la Roma – La ripresa si apre con una bella conclusione di Pasalic in area ma l’estremo difensore giallorosso è ben piazzato e non fa fatica a negare l’esultanza al numero ottanta rossonero. La Roma prende coraggio, al 60’ Palmieri inventa un cross di testa dalla sinistra, Nainggolan riesce a staccare di testa nel mucchio ma la sfera finisce alta di un soffio. Servono assolutamente i tre punti, un pareggio farebbe comodo solo alla Juventus di Allegri quindi al 62’ ci pensa Nainggolan a salire in cattedra calciando da fuori con potenza e precisione, stavolta Donnarumma non può nulla, la rete si gonfia e l’Olimpico esplode di gioia. I giallorossi ora puntano al possesso palla mentre i minuti sul cronometro di Mazzoleni passano veloci, l’ultimo sussulto di Roma-Milan è una conclusione da fuori targata Locatelli ma Szczesny risponde ancora una volta presente all’appello e neutralizza con facilità.
Meritano 2duerighe
[su] Nainggolan: il belga si mette a disposizione dei compagni sia in attacco sia in copertura quando richiesto, non perde mai un contrasto ed è uno dei pochi a tentare la conclusione da fuori.
[giu] Niang: falloso e poco lucido nelle giocate, nella prima frazione di gioco potrebbe sbloccare il match dal dischetto ma anche questa domenica la sorte gli è avversa.
Tabellino
ROMA – MILAN 1-0
Roma: Szczesny, Rüdiger, Manolas, Fazio, Emerson, De Rossi, Strootman, Bruno Peres (42’pt El Shaarawy), Nainggolan, Perotti, Dzeko. All.: Spalletti.
Milan: Donnarumma, Abete, Paletta, Romagnoli, De Sciglio, Pasalic (39’st Honda), Locatelli, Bertolacci (21’st Mati Fernandez), Suso, Lapadula (27’st Luiz Adriano), Niang. All.: Montella.
Arbitro: Mazzoleni di Bergamo.
Marcatori: 62’ Nainggolan
Ammoniti: Pasalic, Paletta (M), Rudiger (R).