Palo di Rodriguez. Subito occasione per la Samp, che in avvio si rende pericolosa col cross di Muriel dalla destra: Eto’o impatta di destro verso la rete, sulla traiettoria c’è però Gonzalo Rodriguez che salva la viola. Al 12′ Eder ci prova su punizione ma il tiro è deviato in angolo. Il terreno di gioco è molto appesantito dalla pioggia e anche il gioco sembra risentirne. Al 18′ si fa vedere la Fiorentina; Diamanti riesce ad anticipare Viviano in uscita, la palla però termina a lato. Gli uomini di Montella spingono, Salah lavora una buona palla in area e serve Gonzalo Rodriguez, che calcia di destro e colpisce il palo. La viola mantiene il possesso palla e si procura una nuova occasione al 35′ quando Gonzalo Rodriguez penetra in area doriana dalla destra e crossa rasoterra: il pallone è deviato da Silvestre, Viviano respinge d’istinto e Palombo risolve sparando lontano. E’ l’ultima vera emozione del primo tempo, al 46′ l’arbitro Banti manda tutti negli spogliatoi.
1-2 Viola e doria al tappeto. I primi minuti sono di marca viola, tra i più attivi ci sono Salah e Diamanti, sempre pericolosi con la palla al piede. La doria prova a reagire con il contropiede di Muriel, ma Richards recupera la posizione e sventa la minaccia. La formazione di casa si riorganizza in fretta e al 61′ trova il gol con Diamanti, bravo a calciare sul palo lontano sugli sviluppi di un corner. Nemmeno il tempo di riprendersi e la doria incassa il secondo gol: Salah supera in velocità la retroguardia blucerchiata e infila Viviano con un destro preciso. L’occasione per il tris arriva poco dopo, quando Gomez libera in area Aquilani; il n° 10 però calcia addosso al portiere e fallisce il 3 a 0. Al 74′ la Samp prova a reagire con Eto’o ma la viola è attenta e risponde al 76′ con Salah, che calcia malissimo dopo aver ricevuto un’ottimo assist da Aquilani in posizione centrale. I blucerchiati sono in affanno, la Fiorentina ne approfitta per rendersi nuovamente pericolosa con Gomez, che recupera palla e va al tiro dal limite; Viviano è in traiettoria e sventa. La formazione di Montella chiude in attacco, la Samp non ne ha più e al 93′ l’arbitro decreta la fine: è 2 a 0 al Franchi.
Meritano 2duerighe:
[su] Diamanti: Dinamico e onnipresente, ottima prestazione del trequartista toscano che ha anche il merito di portare in vantaggio la sua squadra.
[giu] Romagnoli: Salah e Gomez sono brutti clienti e spesso riescono a infilarsi dalle parti del centrale blucerchiato.
Tabellino:
FIORENTINA – SAMPDORIA 2 – 0
FIORENTINA (3-5-2): Neto; Richards, Gonzalo Rodríguez, Basanta; Marcos Alonso, Borja Valero, Badelj, Aquilani, Diamanti; Salah, Gomez. A disp.: Lezzerini, Rosati, Vargas, Gilardino, Mati Fernandez, Kurtic, Joaquin, Babacar, Lazzari, Rosi, Tomovic. All. Montella
SAMPDORIA (4-3-3): Viviano; De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Regini; Soriano, Palombo, Obiang; Eder, Muriel, Eto’o. A disp.: Romero, Frison, Mesbah, Duncan, Okaka, Correa, Bergessio, Munoz, Coda, Acquah, Marchionni, Wsolek. All. Mihajlovic
ARBITRO: Luca Banti
MARCATORI: Diamanti, Salah (F)
AMMONITI: Rodriguez (F); Diamanti, Regini (S)
Davide Lazzini
4 aprile 2015