Ranocchia risponde a Gervinho- La Roma ci mette pochissimo a farsi pericolosa, al 3’ è capitan Totti a scaldare i motori con un tiro dalla distanza che però termina fuori alla destra della porta da Handanovic. Al 20’ Maicon spinge sulla destra, serve Ljajic, il serbo entra in area e regala a Gervinho un pallone che deve solo essere spinto in rete, l’ivoriano non sbaglia e la rete si gonfia. Cinque minuti dopo la Roma rischia e non poco, Campagnaro, direttamente da fallo laterale, mette Kuzmanovic a tu per tu con De Sanctis ma l’estremo difensore giallorosso si supera e devia in angolo la conclusione ravvicinata del serbo. Gli ospiti riescono a pareggiare i conti al 35’ quando Ranocchia, servito da calcio d’angolo, prende il tempo ad Astori e sigla l’uno a uno.
Pjanic vale tre punti- Nella ripresa i ritmi sono altissimi, al 47’ Holebas fa tutto da solo: prende palla dalla trequarti, supera tre avversari e una volta entrato in area di rigore scarica in porta un tiro imparabile per Handanovic, palla in rete e corsa sotto al Sud per festeggiare la sua prima rete in giallorosso. L’Inter risponde al 56’ quando Dodo passa la palla a Osvaldo, l’ex attaccante romanista calcia a rete dal limite e, grazie anche ad una deviazione di Astori, riporta il risultato in pareggio. Un pareggio non serve alla squadra di Garcia, è ora di rimboccarsi le maniche e di andare a prendere i tre punti; al 59’ Gervinho brucia l’out di destra, smarca Totti che da posizione favorevole calcia a rete, la conclusione viene ribattuta ma il numero dieci giallorosso ha la prontezza di servire Pjanic che di potenza buca Handanovic e manda in visibilio l’Olimpico. La festa giallorossa non è finita, siamo un minuto oltre il tempo regolamentare, punizione dal limite, Pjanic prepara con estrema cura e lentezza la battuta, un ultima carezza al pallone come a sussurrargli la destinazione finale, tiro potente e preciso e la rete si gonfia ancora: Roma ha vinto!
Meritano 2duerighe
[su] Pjanic: dirige benissimo il traffico nella zona mediana del campo, riporta la Roma in vantaggio dopo il momentaneo pareggio di Osvaldo e al 91’ cala il poker con una punizione perfetta.
[giu] Palacio: aiuta poco Osvaldo in attacco, l’attaccante argentino viene praticamente annullato dalla retroguardia giallorossa.
Tabellino
ROMA – INTER 4-2
ROMA (4-3-3): De Sanctis, Maicon, Manolas, Astori, Holebas, Pjanic, Keita (18’st De Rossi), Nainggolan, Gervinho, Totti (39’ Iturbe), Ljajic (18’st Florenzi). All.: Garcia.
INTER (4-3-3): Handanovic, Campagnaro, Ranocchia, Juan Jesus, Dodò (37’ Icardi), Medel (37’ Obi), M’Vila (22’st Kovacic); Guarin, Palacio, Kuzmanovic, Osvaldo. All.: Mancini.
Aribtro: Mazzoleni di Bergamo.
Marcatori: 21’pt Gervinho (R), 36’pt Ranocchia (I), 2’st Holebas (R), 12’st Osvaldo (I),15’st e 47’st Pjanic (R).
Ammoniti: Ranocchia (I), Keita (R), Palacio, Guarin (I).
Espulso: al 17’st Mancini (I).
Lorenzo Bruno
1 dicembre 2014