Il gol serbo che sblocca la gara arriva presto: Lo segna Pesic che insacca, sfruttando alla perfezione una disattenzione difensiva degli azzurrini. Passano pochi minuti e su pallone proveniente da angolo, ancora Pesic, questa volta di testa, supera la difesa azzurra. L’Italia non riesce ad organizzarsi. Bardi deve intervenire per deviare una punizione di Kostic. Al 23′ arriva a sorpresa il gol per gli azzurrini. A realizzare è Belotti che mette nel sacco, dopo un tiro respinto dalla barriera, su precedente tiro di Biraghi. La squadra di Di Biagio ora è più convinta e costringe la Serbia ad intanarsi nella propria metacampo. Al 40′ Cosic stende in area Belotti. E’ rigore per l’Italia, Dal dischetto trasforma Belotti.
Un’altra Italia nel secondo tempo: I ragazzi di Gigi Di Biagio sembrano trasformati e prendono l’iniziativa. Zappacosta è scatenato. Il giocatore dell’Atalanta prima costringe il portiere serbo alla deviazione e poi da destra prepara un ottimo cross per Longo che sfiora di pochissimo il gol. La difesa serba è messa a dura prova. Biraghi e Berardi sfiorano il vantaggio. Al 64′ grande occasione azzurra ancora con Berardi che centra il palo. Al 75′ l’Italia passa in vantaggio con Berardi che batte il portiere con un gran tiro da fuori area. Gli azzurri esultano. I play – off sono veramente ad un passo.
Meritano 2duerighe:
[su] Belotti: Sempre attivo. Il giocatore del Palermo prima segna il gol che dà avvio alla rimonta e poi si procura il rigore che porta l’Italia in parità. Encomiabile!
Tabellino
Italia U 21 – Serbia U21 3 – 2
Marcatori: 8′ – 13’Pesic, ( S), 23′ Belotti ( I), 40′ Belotti su rig.( I ), 75′ Berardi ( I)
Italia U21: Bardi, Zappacosta, Bianchetti, Antei, Biraghi, Sturaro, Crisetig, Berardi ( 86′ Benassi), Longo ( 65′ Bernardeschi), Battocchio, ( 90′ Sabelli), Belotti. All: Di Biagio
Serbia U21: Dmitrovic, Pantic, Cosic, Veljkovic, Petrovic, Causic, Kovacevic,( 78′ Cavric), Brasanac, ( 19′ Milinkovic), Djurdevic ( 69′ Zivkovic) Kostic, Pesic All: Curcic
Arbitro: Gozubuyuk ( Olanda)
Luigi Rubino
6 settembre 2014