Montella contro i parmensi conferma il modulo 4 – 3- 2 – 1. A centrocampo c’è Pizzarro. In difesa Roncaglia sostituisce Tomovic e Alonso gioca al posto dell’infortunato Pasqual. Sull’altro versante, Palladino prendo il posto dello squalificato Amauri, Gobbi e Biabiany giocano a centrocampo e Cassani e Felipe in difesa.
La gara per i viola non inizia bene, anche perchè il Parma non intende assolutamente chiudersi in difesa. A centrocampo, i parmensi sono molto attivi e veloci con Biabiany, Gobbi e Cassani. Unica azione pericolosa dei padroni di casa la crea Rossi con un colpo di testa che sfiora il palo. La situazione si complica per la Fiorentina quando Rossi deve uscire per infortunio. Al suo posto entra Rebic. Sul finale del primo tempo, in pieno recupero, a passare in vantaggio sono gli ospiti con Gargano che batte Neto con un tiro di sinistro scoccato dal limite dell’area e deviato da Rodriguez.
Nella ripresa, Vargas, nella Fiorentina, sostituisce Wolski. La squadra cambia volto e al 64′ trova il pari con un colpo di testa di Rodriguez. Il gol carica i viola che al 74′ si portano in vantaggio con un potente tiro a volo di Vargas, su ottimo suggerimento di Pizarro. Il Parma però riesce ad acciuffare il pari al 93′: l’azione parte da destra cross insidioso di Biabiany che scavalca l’indeciso Neto, testa di Gobbi e palla in rete da due passi.
Fiorentina – Parma 2 – 2
Marcatori: 46′ Rodriquez ( aut), ( P ), 64′ Rodriguez ( F ), 78′ Vargas ( F), 93′ Gobbi ( P ).
di Gigi Rubino
1 ottobre 2013