L’anno scorso durante quest’ultimo, uno scatenatissimo Caparezza ha fatto ballare, cantare e saltare con ritmi “ad alto tasso culturale” molti torinesi, esibendosi sul palco allestito appositamente presso il centro commerciale Gru Village, riuscendo nell’impresa di far dimenticare a tutti i presenti il caldo afoso che attanaglia Torino da giugno ad agosto. Quest’anno saranno ospiti due giovani ragazzi, assai particolari, soprattutto e ovviamente per quanto riguarda la loro musica.
Cominciano a farsi conoscere proprio nel 2011, quando pubblicano sulla piattaforma Youtube un brano da loro eseguito, “ Smooth Criminal” di Michael Jackson: in breve tempo raggiungono moltissime visualizzazioni e il brano esce come singolo nello stesso anno. Di lì la loro fama si è accresciuta, hanno pubblicato e inciso tre album (2Cellos nel 2011, In2ition nel 2013 e l’ultimo Celloverse nel 2015).
Amati e apprezzati non solo dal pubblico giovane e inesperto, ma anche da un pubblico più adulto ed esigente: la loro particolarità sta nel riuscire ad eseguire in maniera magistrale e coinvolgente all’ennesima potenza, brani svariati, andando a pescare anche classici della musica rock anni ‘80/’90. Ben vengano dunque Guns N’ Roses, U2, Sting per poi arrivare ai Coldplay, Kings of Leon e i Muse. Il loro stile, la loro energia, ma soprattutto la loro capacità di infiammare un enorme palco da soli, con solo i loro due strumenti, ha colpito i gusti di moltissimi amanti della musica, che hanno sempre cercato quel giusto mix tra classico e moderno. E 2Cellos li hanno accontentati, come sicuramente accontenteranno Torino nel mese di luglio con la loro performance al Gruvillage Festival.
Rebecca Cauda
11 marzo 2015