Site icon 2duerighe

Tim Data Room – Sanremo 2020 | Mariano Tredicini: “Il Festival attraverso i Big Data”

Tim Data Room

Il Festival di Sanremo è anche dati, engagement e classifiche social, tutto quello che succede sul web durante la giornata e le serate della kermesse. Anche quest’anno a fornire tutti i dati è Tim Data Room.

Sanremo 2020 è nel pieno della gara, tra Big e Nuove Proposte il pubblico ha avuto modo di ascoltare le canzoni scelte da Amadeus per questa 70esima edizione.

Un festival dei record con numeri che non si registravano da anni.

Ma nel 2020 il Festival non è solo dati auditel ma soprattutto dati web.
Tutti i commenti, le reazioni e le discussioni che si accendono durante la settimana più movimentata per il mondo della musica italiana. Un’enorme quantità di dati elaborati dalla Tim Data Room che con i suoi strumenti approfonditi riesce a dare una panoramica dettagliata di artisti, hashtag e preferenze raccolte da tutti i social.

La TIM Data Room, diretta da Mariano Tredicini, responsabile Social Platforms e Data Analyst, è la unit di TIM che analizza i dati digital provenienti dalla Rete, in occasione del Festival di Sanremo monitora ed evidenzia i trend legati agli argomenti inerenti le serate televisive, gli ospiti e i conduttori, nonché le opinioni espresse dalla Rete sulla kermesse. Buzztrend, opinion mining, sentiment analysis sono solo alcune delle attività che impegnano ogni giorno i data scientists di TIM per raccontare il Festival attraverso i Big Data.

La Tim Data Room è diretta da Mariano Tredicini, responsabile Social Platforms e Data Analyst, l’abbiamo intervistato per conoscere più da vicino i dati che ruotano attorno al Festival di Sanremo.

Tra il momento più twittato, come l’esibizione di Elettra Lamborghini, passando per i più menzionati in rete fino alla proposta di istituire una “giuria Social” al Festival di Sanremo. Ecco la nostra intervista a Mariano Tredicini.

TUTTI I DATI DEL FESTIVAL DI SANREMO 2020 (aggiornato al 7 febbraio)

La prima serata

La seconda serata

La terza serata

  • Durante la terza serata del Festival di Sanremo 2020 si registrano 308,6k tweet con l’hashtag ufficiale #Sanremo2020;
  • L’hashtag più utilizzato su Twitter con #Sanremo2020 durante la terza serata del Festival è #festivalsanremo2020, con 36k tweet;
  • I primi 10 hashtag più utilizzati su Twitter con #Sanremo2020 nella terza serata del Festival sono: #festivalsanremo2020#Sanremo70, #Sanremo20, #FestivalDiSanremo, #Festivaldisanremo2020,#Benigni, #Sanremo, #tvtalk, #Mika, #AchilleLauro;
  • Nella terza serata del Festival i cantanti in gara più menzionati in rete sono: Achille LauroFrancesco Gabbani, Pinguini Tattici NucleariElettra Lamborghini, Elodie, Rancore e Anastasio;
  • Junior Cally accende le curiosità degli italiani: è lui l’artista più cercato il 6 febbraio con oltre 200.000 ricerche su Google;
  • Gli orari durante i quali sono stati pubblicati più tweet con #Sanremo2020 sono stati tra le 23:38 e le 23:39 al termine dell’esibizione di Pinguini Tattici Nucleari (2,2k tweet in 1 minuto), tra le 21:36 e le 21:37 durante la performance di Riki e Ana Mena (2k tweet in 1 minuto), tra le 22:25 e le 22:26 durante il siparietto tra Amadeus e Alketa (1,9k tweet in 1 minuto);
  • Il resoconto delle prime tre serate del Festival di Sanremo 2020: si registrano 1,2M tweet con l’hashtag ufficiale #Sanremo2020;
  • Dati demografici delle conversazioni in rete relative al Festival di Sanremo 2020: donne 59,1% e uomini 40,9%.
Exit mobile version