Per far ridere senza scadere in facili volgarità bisogna essere una coppia di comici davvero affiatata: in Ciao Brother Pablo e Pedro hanno dimostrato di saper fare bene il loro mestiere anche al cinema e dal 9 giugno saranno nelle sale con il loro primo film diretto da Nicola Barnaba e scritto da Giulio Base.
Si tratta infatti di una storia elementare e pulita che ha incontrato e lasciato il giusto spazio di creatività agli interpreti più adatti. Pablo e Pedro infatti, senza strafare, sono riusciti a portare il loro spirito comico teatrale anche sul set e hanno dato valore all’intero film.
Pedro è George, il figlio di un ricco imprenditore italoamericano appena deceduto. George ha appena ereditato il patrimonio paterno che sua moglie da tempo ambiva. Per caso Angelo scopre di somigliare in modo impressionante al padre di George così, nuovamente attratto da un facile guadagno, si presenta a casa di quest’ultimo sostenendo di essere il suo fratellastro.
Diversa è la soddisfazione che si sono prese Benedicta Boccoli e Mietta. Le due donne, cresciute ma ancora affascinanti, nel film interpretano due personaggi di non particolare pregio, ma raccontano in conferenza stampa di averlo fatto con professionalità, godendo della comicità innata dei loro due colleghi e liete di aver avuto l’occasione di potersi nuovamente cimentare con il mondo del cinema.
Titolo Originale: Ciao Brother
Paese: Italia
Anno: 2016
Regia: Nicola Barnaba
Sceneggiatura: Giulio Base
Produzione: Minerva Films
Distribuzione: Microcinema Distribuzione
Durata: 98’
Interpreti: Fabrizio Nardi (Pablo); Nico di Renzo (Pedro); Benedicta Boccoli; Daniela Miglietta (Mietta)
… vedi l’articolo sulla conferenza stampa di Ciao Brother di Giulia Carla De Carlo
Voto: 7 su 10