Se in alcune grandi città molti si lamentano per la presenza dei piccioni, in Vaticano la specie ornitologica più osteggiata è quella dei corvi; personaggi che si avvalgono del ruolo che hanno nella Santa Sede per impossessarsi e diffondere notizie di carattere riservato. Dopo la vicenda legata a Paolo Gabriele – accusato di essersi impossessato di documenti di Benedetto XVI e di averli trasmessi a Gianluigi Nuzzi per la stesura del libro ‘Sua Santità’ – il Vaticano ha annunciato in una nota di aver individuato e arrestato altri 2 corvi.
Tra sabato e domenica il promotore di giustizia Gian Piero Milano e l’aggiunto Roberto Zannotti hanno interrogato e fatto arrestare monsignor Lucio Angel Vallejo Balda e Francesca Immacolata Chaouqui; il primo era segretario della Prefettura degli Affari economici e della Commissione di studio sulle attività economiche e amministrative (Cosea), la seconda era ex componente della medesima Commissione. La donna è stata scarcerata perché “non sono più state ravvisate esigenze cautelari, anche a motivo della sua collaborazione alle indagini” mentre – parole di Padre Federico Lombardi – “la posizione di monsignor Vallejo Balda rimane al vaglio dell’Ufficio del promotore di Giustizia”.