Sono circa 40mila i bambini cui è toccato questo destino e per questo motivo le associazioni che tutelano i diritti dei più piccoli hanno organizzato un’incontro pubblico dal forte valore simbolico: domani sera, dalle 21, sotto le sedi dei Comuni d’Italia i membri delle associazioni incontreranno i cittadini per ‘State buoni se potete’; un’iniziativa volta a sensibilizzare il pubblico sulle questioni legate agli ‘allontanamenti facili’ dei bambini dalle loro famiglie e sulla bigenitorialità.
La manifestazione si terrà anche sotto la sede del Comune di Massa, i cui rappresentanti saranno chiamati a votare – quasi in contemporanea all’iniziativa – per dare il via libera al registro della ‘bigenitorialità’, uno strumento utile a favorire l’applicazione corretta dei principi insiti nella L. 54/2006 che mira a favorire e rendere effettivo l’affidamento condiviso a discapito di quello esclusivo.
L’incontro servirà inoltre a portare all’attenzione ‘l’allontanamento facile’ dei bimbi dalle famiglie; attraverso questo sistema – spiegano le associazioni in una nota – “i bambini vengono strappati dai loro genitori con motivazioni discutibili e per problemi risolvibili in altro modo. Un bambino allontanato dalla propria famiglia può fruttare centinaia di euro al giorno. Questo business sulle lacrime di bambini e famiglie deve finire. Milioni di bimbi in Italia non vedono applicato un vero affido condiviso e non viene rispettato il loro diritto di non essere separati dai loro genitori e di poterli frequentare equamente e con continuità”.
Davide Lazzini
25 maggio 2015