dal 1° novembre al 30 aprile:
– la statale 3bis ‘Tiberina’ (E45), per l’intero tratto regionale tra gli svincoli di San Giustino (km 133,755), al confine con l’Umbria, e Canili (km 168,698), al confine con l’Emilia Romagna, in provincia di Arezzo.
Dal 1° novembre al 15 aprile:
– la tangenziale Ovest di Siena per l’intero tracciato (dal km 0 al km 8,300);
– il raccordo autostradale Siena-Firenze, per l’intero tracciato (dal km 0 al km 56,360);
– il raccordo autostradale ‘Bettolle-Perugia’ per l’intero tratto regionale tra lo svincolo di Bettolle (km 0) e lo svincolo di Castiglione del Lago (km 19,110), nelle province di Arezzo e Siena;
– la strada statale 715 ‘Siena-Bettolle’ per l’intero tracciato (dal km 1,480 al km 46,155), in provincia di Siena.
Dal 15 novembre al 15 aprile:
– la statale 12 ‘dell’Abetone e del Brennero’, nel tratto compreso tra La Lima (km 71,000) e Abetone (km 91,450), in provincia di Pistoia;
– la statale 62 ‘della Cisa’, nel tratto compreso tra Pontremoli (km 35,000) e il passo della Cisa (km 56,214), in provincia di Massa Carrara;
– la statale 63 ‘del Valico del Cerreto’, nel tratto compreso tra Fivizzano (km 15,000) e il passo del Cerreto (km 35,691), in provincia di Massa Carrara;
– la statale 64 ‘Porrettana’, nel tratto compreso tra Pistoia (km 0,800) e Ponte della Venturina (km 31,110), in provincia di Pistoia;
– la statale 67 ‘Tosco Romagnola’, nel tratto compreso tra San Bavello (km 122,000) e Osteria Nova (km 142,269), in provincia di Firenze.
– la statale 223 ‘di Paganico’ (itinerario E78) nel tratto compreso tra l’uscita di Paganico Nord (km 20,800) e e lo svincolo di Siena Est/Innesto raccordo Siena-Firenze (km 72,330) e relative complanari, nelle province di Siena e Grosseto.
L’obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale, ha validità anche al di fuori dei periodi indicati in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio e riguarda tutti i veicoli a motore, ad esclusione di ciclomotori e motocicli cui si raccomanda in ogni caso estrema prudenza.
Davide Lazzini
27 ottobre 2014