Carlo Riccardi si batte da oltre 40 anni per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni alla conservazione e la salvaguardia del patrimonio artistico e lavorativa del mondo dell’Arte. Famoso fotoreporter e pittore, dipinge le maxi tele a metraggio dal 1970; si ricordano la maxitela che avvolse l’obelisco di piazza del Popolo a Roma, e quelle esposte nella Römerplatz Rathaus di Francoforte, in piazza della Signoria a Firenze, nel Chiostro di S. Domenico a Siena, la maxitela subacquea esposta nei fondali di Ponza e quella nel bosco della Serpentara a Olevano Romano. La più celebre, probabilmente, è la tela di 800 metri dedicata alla Polonia, esposta nell’aula Nervi in Vaticano e inaugurata da Giovanni Paolo II.
Carlo Riccardi ispiratore del progetto storico della ‘Maxitela delle Generazioni’, sarà quindi presente domani al ‘Festival della Generazioni’, evento promosso e organizzato dalla Fnp Cisl dal 2 al 5 ottobre per collaborare con la sua Arte al ‘Trait d’union’ per unire sogni e speranze di un popolo che ha bisogno di tornare a conoscersi e riconoscersi anche attraverso l’Arte.
Davide Lazzini
2 ottobre 2014