
All’incontro con la complessa figura di Mercedes Sosa sarà dedicato lo spettacolo “Todo Cambia”, in programma dall’11 al 19 novembre al Teatro Lo Spazio. Centro e perno della rappresentazione sarà la voce della cantante argentina, lo strumento d’espressione che l’ha resa famosa in tutto il mondo e con il quale ha lottato per il suo paese e per la difesa dei diritti umani. Esponente di quel movimento che proponeva un ritorno e un rinnovamento dell’esperienza della musica popolare, dopo l’avvento della dittatura militare in Argentina subì una serie di restrizioni che la portarono all’esilio. I suoi album vennero proibiti e la cantante stessa vennne arrestata durante un suo concerto presso La Plata. Tra gli artisti con i quali ha collaborato spiccano Andrea Bocelli, Luciano Pavarotti, Shakira e Sting. L’attrice e cantante Maria Letizia Gorga si incaricherà di dare vita a questa donna, con il prezioso aiuto dal vivo del pianoforte di Stefano De Meo e della chitarra di Pino Jodice. Autore dello spettacolo in prima nazionale a Roma è invece Pino Ammendola, che cercherà di unire racconto e canzoni, vita e opera artistica di Mercedes Sosa. Chiave di lettura sarà l’esperienza di un’anima tormentata che arriverà a coniugare in sè impegno sociale e politico con la solitudine e il dolore di una donna costretta all’esilio. “Todo cambia” (tutto cambia) è il titolo di una delle canzoni più famose della cantante, un’inno al cambiamento, di cui non si deve aver paura perché elemento costante e unificatore della realtà.
Spettacolo dall’11 al 19 novembre al Teatro Lo Spazio di Roma (via Locri 42/44)
Dal martedì al sabato ore 20.45 Domenica ore 17.00
Ingresso: € 12 (intero) € 9 (ridotto) + € 3 (tessera semestrale associativa del teatro)
Daniele Di Giovenale
2 novembre 2014