Le audizioni si terranno presso il CPM di Milano Via Reguzzoni 15, (fermata metro Cà Granda linea lilla) dal 15 al 17 Settembre. I callback sono previsti per i gg 1/2/3 ottobre presso i locali di Eataly di Milano. Si richiede voce intonata, da soprano o tenore.
Per unirsi per un giorno al giovane cast di Spring Awakening è necessario essere intonati – avere preferibilmente una voce da soprano o da tenore.
Il provino consisterà nell’esecuzione di una canzone: un brano del musical oppure una canzone a scelta (si invita a portare con sé il file audio). Le prove saranno valutate dal direttore musicale, Stefano Brondi, da responsabili artistici CPM e da rappresentanti della produzione di Spring Awakening .
I ragazzi prescelti, dopo un breve training online e in teatro, parteciperanno alla rappresentazione in una delle date in programma.
L‘inserimento, a carattere di stage, sarà interamente gratuito.
La partecipazione darà diritto a un attestato di partecipazione – utile per i curriculum vitae – oltre al materiale promozionale ufficiale del tour.
A tutti i partecipanti verrà inoltre offerto un gadget di Spring Awakening e una particolare formula di sconto per assistere allo spettacolo.
Per iscriversi all’audizione occorre:
1) Inviare una mail all’indirizzo castingmilano@springawakening.it.
La mail deve contenere il curriculum vitae del partecipante o un suo link audio/video.
La produzione risponderà con i dettagli sull’iniziativa, indicazioni sui brani da portare per l’audizione e materiale relativo.
2) Entrare sulla pagina www.facebook.com/SpringAwakeningItaliaintour, cliccare su “MI PIACE” e mandare un MESSAGGIO PRIVATO con scritto “TOTALLY SWING”; il messaggio deve inoltre contenere NOME, COGNOME, contatto telefonico e indirizzo mail dell’aspirante Swing.
3) Per chi vuol saperne di più su Spring Awakening sul sito del musical www.springawakening.it, sono disponibili video, foto e tantissime informazioni sullo spettacolo.
L’opera di Duncan Sheik e Steven Sater ha rappresentato per Broadway una vera e propria rivoluzione di genere, stravolgendo i codici espressivi e le consuetudini stilistiche del musi- cal tradizionale. Ampiamente ripagata sia dal pubblico che dalla critica, Spring Awakening ha letteralmente sbancato nell’edizione 2007 dei Tony Awards, ottenendo undici candidature e vincendo otto riconoscimenti tra i più importanti (tra cui miglior musical, miglior regia, miglior libretto) e un Grammy Award per le migliori musiche.
Tratta dalla controversa pièce teatrale di Frank Wedekind Risveglio di Primavera, pubblicata nel 1891 e a lungo oggetto di censura per la scabrosità e la provocarietà dei temi, l’opera ha per protagonisti un gruppo di adolescenti nella Germania del diciannovesimo secolo alle prese con la scoperta della propria identità sociale, affettiva e sessuale. Questi, loro malgrado, verranno a contatto con la moralità della società e con l’ipocrisia degli adulti. L’allestimento italiano di Spring Awakening, per la regia di Emanuele Gamba e la direzione musicale di Stefano Brondi, mantiene una stretta aderenza al libretto. La sfida è proprio quella di affrontare un musical atipico nel suo genere: scene di nudo, abuso di minori, masturbazione, stupro, suicidio ma anche inno alla vita, alla gioia, a una natura nuova e rigogliosa, alla speranza.
Il testo è recitato in italiano ma l’inglese è mantenuto nelle canzoni, affinché niente si perda della straordinaria forza espressiva delle musiche. Unica concessione dell’allestimento italiano riguarda l’ambientazione: la Germania di fine secolo viene sostituita con l’Italia degli anni Trenta, i cui richiami iconografici si riflettono nella scenografia, nei costumi e nelle acconciature. Sullo sfondo, per ricordare l’ambiente scolastico in cui si muovono i giovani personaggi, una grande lavagna, su cui verranno proiettate le traduzioni delle canzoni con video dall’incredibile impatto scenico.
Queste le date del TOUR 2014/15
12/30 NOVEMBRE 2014 TEATRO MENOTTI – MILANO
2/7 DICEMBRE 2014 TEATRO DELLA PERGOLA – FIRENZE
12 DICEMBRE 2014 TEATRO COMUNALE DI CARPI
16/21 DICEMBRE 2014 TEATRO STABILE – TORINO
10 GENNAIO 2015 POLITEAMA GENOVESE – GENOVA
15 GENNAIO 2015 TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE – UDINE
22 GENNAIO 2015 NUOVO TEATRO VERDI – BRINDISI
Redazione Spettacolo
1 settembre 2014