Abbiamo intervistato la moglie di Maurizio, Paola, prima dell’evento per farci dire qualche impressione. “Veder leggere Maurizio, è una sorpresa anche per me, Maurizio è andato a provare nei giorni scorsi, solo. Quindi per me sarà molto emozionante ascoltarlo, è anche per me la prima volta. – Non nasconde la sua emozione Paola, è partecipe nella vita dello scrittore in prima linea. Continua dicendo – La storia che racconterà Maurizio, in parte è vera. Alcuni dei personaggi sono presi dalla trasferta torinese dell’86. Le storie più strane, sono prese proprio da quella trasferta”.
Nei testi, non si parla solo di calcio. Maurizio anche ieri sera è riuscito ad arrivare dritto al cuore, alternando momenti di forte commozione a momenti di puro divertimento. Ha traghettato come un padre, attraverso le sue parole i presenti, nell’atmosfera che si era creata in quei giorni in città ed ha scattato delle perfette fotografie, nitide, sui protagonisti della trasferta torinese, soprattutto di sentimenti, di passione ma anche dei colori del calcio, e rituali scaramantici.
Maurizio de Giovanni è uno scrittore di successo, il suo ultimo romanzo “In fondo al tuo cuore. Inferno per il commissario Ricciardi “in sole tre settimane dall’uscita, il libro ha già raggiunto la terza ristampa.De Giovanni ha ideato due serie di romanzi gialli: il Commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli Anni 30, e i Bastardi di Pizzofalcone, ambientata nella Napoli contemporanea, il cui protagonista è l’ispettore Lojacono. In soli 9 anni ha pubblicato ben 14 libri di cui 10 romanzi. La fama ha varcato i confini nazionali. I romanzi sono stati tradotti in lingua russa, francese, inglese, danese, tedesca, spagnola e catalana, e sono giunti perfino negli Stati Uniti. De Giovanni è anche autore di racconti a tema calcistico e di opere teatrali. Lo scrittore napoletano ha un grande seguito anche sui social network (Facebook e Twitter) dove sono migliaia i fans che seguono e partecipano alle pagine dedicate alla sua attività. Opinionista per i maggiori quotidiani nazionali, collabora attualmente per il Mattino di Napoli, il Corriere dello Sport – Stadio ed è ospite fisso nel Processo del Lunedì in onda su RaiSport. Interviste sulla sua città e sulla squadra azzurra sono molto frequenti su giornali, radio e televisioni locali.
di Emilia Ferrara
25 luglio 2014