Una rivisitazione trasposta ai nostri giorni che narra la storia di un drammaturgo, anch’egli di nome Orlando, alle prese con l’adattamento teatrale del romanzo della Woolf. Tra l’Orlando Furioso, che ispirò la Woolf, e il personaggio del drammaturgo protagonista, sono molti i punti in comune oltre al nome: “Orlando drammaturgo usa con coraggio le parole di Virginia Woolf e le trasforma nel suo personale manifesto” spiega Scandaletti “Sacrifica i giorni e le notti per proteggere il romanzo della scrittrice e per portare a termine la sua visione teatrale. Orlando abita Orlando e, come un demone, perde il possesso del suo corpo e si spinge follemente al martirio.”
L’appuntamento è dal 1 aprile fino al 6 aprile compreso presso la sala Bausch del teatro di corso Buenos Aires, 33.
Aglaia Zannetti
25 marzo 2014
INFO:
Elfo Puccini – sala Bausch
Corso Buenos Aires 33, Milano
– Martedì/sabato ore 19.30 – Domenica ore 15.00 –
Posto unico € 15 – Informazioni e prenotazioni 02.0066.06.06 – www.elfo.org