L’INQUILINO, un dramma travestito da commedia, racconta di Emma, la quale dopo la morte del fratello, a cui era ossessivamente legata, va nella casa dove lui si era appena trasferito e invece di portar via le sue cose, decide di installarsi nel piccolo bilocale e inizia una convivenza con Luca l’altro inquilino, rompendo il già fragile equilibrio nella relazione tra Luca e Teresa, a loro volta alla ricerca di un nuovo appartamento dove andare a convivere.
Emma è strana, inafferrabile, in preda ad un dolore che la rende feroce. Cerca disperatamente tra le cose del fratello un quaderno nero, che sembra avere per lei un’importanza vitale. Un agente immobiliare si insinuerà nelle vite dei tre, lentamente, ma inesorabilmente, fino alla sorprendente, inevitabile conclusione.
Attraverso i dialoghi dei personaggi, il pubblico che viene coinvolto in prima persona, penetra nella realtà dei personaggi, i quali mostrano tutte le loro paure e angosce, evidenziando i loro contrasti e le morbosità, mentre rincorrono il sogno di una vita normale, di una famiglia, di una casa. Quel sogno, che è stato per generazioni l’approdo unico della vita e che oggi sembra essere uscito dall’orizzonte dei desideri e delle possibilità dei giovani, si è forse trasformato in una necessità di adattamento alla mera contingenza.
La musica dello spettacolo è eseguita dal vivo da Barbara Cavalieri e crea sulla scena un alter ego di Emma, la sua parte più fragile e poetica.
Redazione Spettacolo
13 febbraio 2014
Info:
Teatro Franco Parenti Milano
02 59995206 – http://www.teatrofrancoparenti.it
PREZZO
INTERO €25;OVER60/UNDER25 €12.50;CONVENZIONI €17.50
ORARI
mart – giov – ven – sab h.21.00; merc h. 20.00; dom h. 16.00*lunedì riposo