Nella stagione successiva, 2012-2013, Olinga fa il suo esordio in Liga contro il Celta, subentra al posto di Sebastien Fernandez e a pochi minuti dalla fine decide il match con una rete, tre punti al Malaga e record di marcatore più giovane della Liga soffiato a Muniain. A fine stagione i ciprioti dell’Apollon Limassol offrono 500 mila euro al Malaga per il cartellino di Fabrice, offerta accettata ed Olinga viene direttamente girato in prestito in Belgio allo Zulte Waregem, sette presenze e zero reti. Finita l’esperienza belga, il camerunense torna all’Apollon nell’estate del 2014 per esordire il 27 novembre nella sfida di Europa League contro lo Zurigo. In nazionale esordisce a soli 16 anni, nella gara valida per le Qualificazioni alla Coppa d’Africa 2013 con una rete decisiva contro il Capo Verde, ancora oggi Olinga è il marcatore più giovane della nazionale camerunense. Un altro record è legato agli ultimi Mondiali, quelli disputati in Brasile, Olinga è stato inserito nella lista dei convocati risultando il giocatore più giovane della competizione.
Lorenzo Bruno
6 febbraio 2015