A Pirlo risponde Darmian-Grande intensità fin dai primi minuti di gioco, forte la carica agonistica del match e l’entusiasmo sugli spalti. Il Toro pressa alto e già al 7’ l’ex della partita, Quagliarella, costringe all’intervento Buffon con una conclusione angolata ma debole. Ai granata risponde pochi minuti dopo la Juventus con Matri che imbeccato da Pirlo non riesce a trovare lo specchio della porta concludendo alto sopra la traversa. Il sostanziale equilibrio della gara è infranto da una punizione di Pirlo al 34’: il metronomo bianconero sale in cattedra e disegna da calcio piazzato una traiettoria mirabolante che conclude la sua corsa sotto la traversa. La prima frazione è ormai agli sgoccioli quando Darmian fa esplodere l’Olimpico realizzando il pareggio granata con un inserimento prepotente, preciso e lucido l’assist di Quagliarella.
Quagliarella “incorna” la Juventus-Pochi minuti dall’inizio della ripresa è nuovamente Pirlo a rendersi pericoloso con una nuova conclusione da calcio piazzato, questa volta è il palo a negare la gioia del gol ai bianconeri. Derby bello ed emozionante, i granata ci credono e al 57’ trovano la rete del vantaggio sempre sull’asse Darmian-Quagliarella, ma questa volta è l’attaccante partenopeo a finalizzare la fiammata sulla sinistra del terzino del Toro. Ventura decide allora di cambiare inserendo il velocista Martinez per un deludente Maxi Lopez, risponde Allegri inserendo Tevez per Morata. Aumenta la pressione dei bianconeri che sfiorano il gol prima con Vidal che sciupa di testa da buona posizione e poi trovano un doppio legno con un colpo una torsione di Matri e successivamente con una mischia furibonda in area.All’80’ il Torino assapora anche la rete del 3-1 ma la posizione di fuorigioco di Martinez invalida il gol granata. Nel finale il Toro è in apnea, il tecnico bianconero tenta il tutto per tutto buttando nella mischia anche Llorente. La Juventus spinge ma il risultato finale di 2-1 sorride ai granata.
Meritano 2duerighe:
[su] Darmian-Quagliarella: il tandem dei due giocatori del Toro crea lo scompiglio nella difesa bianconera che non riesce ad arginare le discese dell’esterno granata e il dinamismo offensivo della punta di Ventura. Castore e Polluce
[giu] Lichtsteiner: lo svizzero non spinge con continuità e subisce più volte l’iniziativa travolgente di Darmian. Frastornato
Tabellino:
Torino-Juventus 2-1
Torino (3-5-2): Padelli; Maksimovic, Glik, Moretti; B. Peres, Benassi (26′ st Vives), Gazzi, El Kaddouri, Darmian (37′ st Molinaro); Quagliarella, M. Lopez (16′ st Martinez). A disp. Castellazzi, Ichazo, Jansson, Bovo, Basha, Farnerud, Gonzalez, G. Silva, Amauri. All. Ventura
Juventus (4-3-1-2): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Ogbonna, Padoin (41′ st Llorente); Vidal, Pirlo, Sturaro; Pereyra (33′ st Pepe); Matri, Morata (20′ st Tevez). A disp. Storari, Rubinho, Barzagli, Chiellini, De Ceglie, Marrone, Coman. All. Allegri
Arbitro: Tagliavento
Marcatori: 35′ Pirlo (J), 44′ Darmian (T), 12′ st Quagliarella (T)
Ammoniti: Gazzi, Moretti, Vives (T), Bonucci (J)
Damiano Rossi (Roma)