Emozioni con il contagocce-Allegri mette mano alla panchina schierando Pepe e Coman in attacco insieme a Lllorente, in difesa spazio per Ogbonna e Padoin. Donadoni inserisce dal primo minuto Nocerino mentre in avanti si affida al duo Palladino-Rodriguez. E’ il Parma a sorpresa a cominciare il match con personalità, complice una Juventus poco ispirata. La prima sortita dei bianconeri in area ducale si regista solo al 20’con un conclusione di Pepe respinta dall’intervento puntuale di Lucarelli. Pochi minuti dopo è Palladino ad essere pericoloso con una rapida ripartenza, ma l’attaccante gialloblù calcia alto sopra la traversa. Solo nel finale di frazione la partita regala qualche emozione prima con Nocerino che da buona posizione colpisce al volo, ma la sua conclusione è murata da Chiellini, poi con Pepe che coglie il palo con un cross pericoloso dalla destra.
Morata risolve il match-Nella ripresa il Parma continua ad arginare le manovre bianconera e a proporsi in avanti con rapide ripartenze. Il gioco dei bianconeri è lento e compassato, privo della solita dinamicità. Al 55’ la Juventus si rende pericolosa con un colpo di testa di Chiellini che finisce sopra la traversa. Allegri decide di dare allora la scossa alla squadra inserendo prima Pogba per un negativo Vidal e poi Morata per Coman. Proprio l’ultimo cambio si rivela decisivo per le sorti del match: Llorente serve il neo entrato attaccante spagnolo che controlla e trafigge con freddezza Mirante. Da segnalare la posizione di fuorigioco di Llorente nell’azione del gol non segnalata dal guardalinee e dal giudice di gara. La rete di Morate chiude il match e porta la Juventus in semifinale.
Meritano 2duerighe
[su] Morata: chiamato dalla panchina si fa trovare pronto segnando la rete che permette alla Juventus di evitare i supplementari e passare al turno successivo. Decisivo
[giu] Vidal: prestazione insufficiente del guerriero bianconero che non riesce mai ad entrare in partita. Svogliato
Tabellino:
Parma-Juventus 0-1
Parma (3-5-2): Mirante; Mendes (34′ Santacroce), Lucarelli, Paletta; Rispoli (44′ st Varela), Nocerino, Galloppa, Mariga, Gobbi; Palladino, Rodriguez. A disp.: Iacobucci, Rossetto, Cassani, Felipe, Costa, De Ceglie, Mauri, Lodi, De Souza, Pozzi. All.: Donadoni
Juventus (4-3-3): Storari; Lichsteiner, Chiellini, Ogbonna, Padoin; Vidal (25′ st Pogba), Pirlo, Marchisio; Pepe (44′ st Caceres), Llorente, Coman (31′ st Morata). A disp.: Buffon, Rubinho, Bonucci, Barzagli, Evra, Pereyra, Giovinco. All.: Allegri
Arbitro: Peruzzo
Marcatori: 44′ st Morata (J)
Ammoniti: Gobbi, Paletta (P)
Damiano Rossi(Roma)