Solo Bayern– La Roma parte ordinata e ben disposta in campo, nulla a che vedere con quella vista a Napoli, la prima azione pericolosa però è targata Bayern, al 17′ Bernat entra in area di rigore e scarica in porta ma Torosidis fa buona guardia e in scivolata devia in calcio d’angolo. La Roma difende bene, al 21′ Lahm, non trovando varchi liberi, prova la conclusione dalla distanza ma Skorupski c’è e fa sua la sfera. Molto possesso palla dei padroni di casa e Roma che si affida solo a timide ripartenze, al 32′ Alaba scodella in mezzo un pallone da calcio di punizione, Benatia non ci arriva ma la sfera fa la barba al palo della porta difesa da Skorupski. Siamo intorno al 38′ Alaba mette il turbo sulla sinistra, alza la testa e con un cross basso e teso serve palla a Ribery che prende il tempo a Torosidis e gonfia la rete per il momentaneo uno a zero.
La chiude Gotze- Nella ripresa la musica non cambia, la Roma soffre ed il Bayern attacca; al 51′ l’ex Genoa Rafinha pennella un cross invitante per Alaba, l’austriaco riesce a staccare di testa ma la conclusione si spegne alta sopra la traversa. Minuto sessantatre: Lewandowski vola sulla sinistra, palla al centro per Gotze che anticipa al volo Skorupski e il Bayern si porta sul due a zero mentre sugli spalti i bavaresi cominciano a festeggiare la qualficazione. Ancora Alaba pericoloso al 76′ con una punizione di interno sinistro ma fortunatamente per Skorupski la sfera esce di pochissimo alta sopra l’incrocio dei pali. La Roma si rende davvero pericolosa solo all’83’ quando Cole serve una buona palla a Gervinho, l’ivoriano si smarca bene in area di rigore e calcia a rete, Neuer risponde presente all’appello e respinge, sulla ribattuta ci arriva prima di tutti Naingollan che scarica in porta di tutta potenza, Neuer vola e mette in angolo. Al 91′ i giallorossi ci riprovano con un tiro di Keita dalla distanza ma la conclusione è troppo alta per impensierire Neuer; due a zero Bayern e fine del match.
Meritano 2duerighe
[su] Alaba: vera spina nel fianco per la formazione giallorossa, un assist perfetto nel primo tempo per Ribery e una quantità enorme di palloni giocati senza errori per ottanta minuti.
[giu] Holebas: fatica molto ad entrare in partita, sempre in difficoltà nell’uno contro uno, giusta la scelta di Garcia di sostituirlo con Cole all’inizio della ripresa.
Tabellino
BAYERN MONACO – ROMA 2-0
Bayern Monaco (3-4-2-1): Neuer, Benatia, Boateng, Alaba (80′ Rode), Rafinha, Lahm (87′ Hojbjerg), Alonso (71′ Shaqiri), Bernat, Gotze, Ribery, Lewandowski. All.: Guardiola.
Roma (4-3-3): Skorupski, Holebas (46′ Cole), Manolas, Yanga-Mbiwa, Torosidis, Keita, De Rossi, Naingollan, Iturbe (73′ Gervinho), Destro, Florenzi (57′ Pjanic). All.: Garcia.
Arbitro: Cueneyt Cakir (TUR).
Marcatori: 38′ Ribery, 63′ Gotze.
Ammoniti: Alonso (B).
Lorenzo Bruno
6 novembre 2014