Nella ripresa, l’Italia non molla. Gli azzurri dimostrano tranquillità. L’assetto difensivo sembra già una sicurezza e i rischi per Sirigu sono pochissimi. Gli “orange,” in inferiorità numerica dal 9 dal primo tempo, non sembrano in giornata. Zaza prova a impensierire di nuovo la difesa degli ospiti, ma il pallone finisce sull’esterno della rete. Conte inserisce poi nuovi elementi, anche per dare respiro ad una squadra che ha dato tutto. L’ultima nota di rilievo è olandese con Van Persie che con un sinistro in diagnale sfiora il palo. L’Italia vince e convince. Ora sarà importante partire con il piede giusto martedi prossimo 9 settembre, quando gli azzurri incontreranno la Norvegia ad Oslo, in una sfida valida per le qualificazioni all’Europeo del 2016.
Italia – Olanda 2 – 0
Marcatori: 3′ Immobile 10′ De Rossi ( rigore)
Italia: Sirigu, Ranocchia, Bonucci, Astori, Darmian ( 72′ Candreva), Marchisio, ( 63′ Verratti), De Rossi, ( 67′ Parolo), Giaccherini, De Sciglio, ( 67′ Pasqual), Immobile ( 77′ Giovinco), Zaza ( 72′ Destro) All: Conte
Olanda: Cillessen, Janmaat, ( 72′ Van der Wiel ), De Vrij, Martins Indi, Blind,( 63′ Pieters) Wijnaldum, ( 85′ Fer), De Jong, Sneijder, Kuyt, Van Persie ( 80′ Narsingh), Lens ( ( 12′ Veltman). All: Hiddink
Arbitro: Karasev ( Russia)
Note: Spettatori: 48.000 Ammoniti: Verratti (I) Espulso Martins Indi (O)
Luigi Rubino
4 settembre 2014