La sblocca el pipita- Passano solo otto minuti e l’Argentina si porta in vantaggio; Di Maria, dalla sinistra, scodella in area la sfera, Vertonghen devia e Higuain di prima intenzione calcia a rete sul secondo palo, Courtois prova ad arrivarci ma la palla si insacca alle sue spalle. La reazione belga giunge solo al 25’ quando De Bruyne tenta la sorte con una sassata dalla distanza, Romero non blocca ma Garay anticipa Origi e spazza lontano. Pochi minuti prima della mezz’ora Messi, con un lancio di trenta metri, fa viaggiare Di Maria che entra in area e calcia, fortunatamente per Courtois Kompany copre con il corpo lo specchio della porta. L’ultima azione del primo tempo è targata Belgio, al 41’ Vertonghen crossa al centro, Mirallas si smarca bene e stacca di testa ma la palla esce alta sopra il bersaglio.
Dominio Argentina- La ripresa non tarda a regalare emozioni, al 50’ Higuain entra in area di rigore dalla sinistra, calcia in porta, Van Buyten devia la conclusione, Courtois è completamente spiazzato ma fortunatamente per lui la sfera finisce fuori di pochi centimetri. Passano solo quattro minuti ed è ancora l’Argentina a sfiorare il raddoppio; Higuain parte in contropiede, supera capitan Kompany con un tunnel e giunto faccia a faccia con Courtois calcia a rete, il portiere belga è battuto ma la sfera si stampa sulla traversa per poi spegnersi fuori. In pieno recupero Messi potrebbe firmare il colpo del definitivo ko ma anche lui a tu per tu con l’ex portiere dell’Atletico Madrid sbaglia tutto calciando forte ma centrale. Il Belgio si rende pericoloso solo durante l’ultima azione del match quando Lukaku buca la difesa argentina sulla sinistra, ma anziché provare la conclusione da distanza ravvicinata passa la palla in mezzo nella speranza di una spizzata vincente ma Garay chiude lo specchio e allontana.
Meritano 2duerighe
[su] Higuain: Segna la rete decisiva, si sacrifica per la squadra e regala spettacolo ogni volta che tocca palla, l’infortunio della finale di Coppa Italia è ormai solo un vecchio ricordo.
[giu] Hazard: Il gioiellino del Chelsea stecca completamente la partita, doveva essere la sfida tra numeri dieci ma in campo si è visto solamente Messi tra i due.
Tabellino
ARGENTINA-BELGIO 1-0
Argentina (4-3-3): Romero, Zabaleta, Demilchelis, Garay, Basanta, Di Maria (32’ Perez), Mascherano, Biglia, Lavezzi (70’ Palacio), Messi, Higuain (81’ Gago). All. Sabella.
Belgio (4-2-3-1): Courtois, Alderweireld, Van Buyten, Kompany, Vertonghen, De Bruyne, Witsel, Fellaini, Mirallas (59’ Mertens), Origi (59’ Lukaku), Hazard (75’ Chadli). All. Wilmots.
Arbitro: Rizzoli (ITA).
Marcatori: 8’ Higuain (A).
Ammoniti: Hazard, Alderweireld (B), Biglia (A).
Lorenzo Bruno
o5 luglio 2014