La gara si sblocca subito a favore degli azzurri. Nono minuto: Balotelli affonda sulla destra esterno destro a centro area per la testa di Marchisio che, giunto in piena corsa, insacca. La partita non è spettacolare. Un’altra azione pericolosa degli azzurri si verifica al 40′ con un gran tiro di Candreva che sfiora di poco il palo. Poi a preoccupare il portiere lussemburghese sono Pirlo su punizione e una girata di Balotelli, su cross di un De Ciglio in splendida condizione di forma.
Nella ripresa sembra un’altra Italia. La squadra di Prandelli però non trova spazi di fronte ad un avversario modesto che fa la sua ordinata partita. Al 57′ Cassano, subentrato a Verratti, lancia Balotelli che supera benissimo in uscita il portiere, ma calcia sulla traversa. Passa un minuto e questa volta, tocca a Candreva centrare la trasversale su passaggio di SuperMario. Il Lussemburgo subito dopo va vicino al gol con Joachim. L’Italia intanto è in difficoltà soprattutto a centrocampo. Aquilani sostituisce Pirlo. Più tardi tra le file azzurre entrano Insigne e Cerci per Candreva e Balotelli. Ranocchia poi prende il posto di Bonucci. Cerci si dà subito da fare e con un sinistro a giro costringe Moris a respingere in angolo. Tre minuti dopo, i lussemburhesi pareggiano: calcio d’angolo, testa di Chanot e pallone che supera Buffon. Finisce 1 a 1. L’ennesimo pareggio. Intanto, domani già si vola in Brasile…
G. R- redazione sportiva
4 giugno 2014