Primo Tempo
Dopo una buona partenza del Milan è la Fiorentina a rendersi pericolosa dalle parti di Abbiati e all’ 8’ minuto Matri, servito splendidamente da un cross di Cuadrado, ha sulla testa la palla del vantaggio Viola ma l’ex rossonero conclude fuori di un soffio. Al 18’ Montella è costretto al primo cambio del match per l’infortunio di Pasqual, al suo posto Facundo Roncaglia. Il vantaggio rossonero si concretizza al 23’: Neto non trattiene una punizione al veleno di Balotelli e Mexes da distanza ravvicinata conclude di testa in rete. Il vantaggio alimenta ulteriormente la determinazione del Milan mentre la Fiorentina non riesce ad esprimere una manovra fluida grazie ad una buona fase difensiva dei rossoneri; in particolare il regista del centrocampo gigliato Borja Valero appare in difficoltà sulla marcatura stretta di De Jong, buona la prestazione dell’olandese. La prima frazione di gioco termina senza eccessivi affanni per la retroguardia del Milan.
Secondo Tempo
La ripresa inizia subito con un’occasione per la Fiorentina ma Matri da ottima posizione sbaglia ancora una clamorosa palla gol; rivedibile in questa occasione la coppia di difensori centrali del Milan che lasciano libero di tirare indisturbato l’attaccante gigliato. La Viola cerca di alzare il ritmo del match ma numerosi sono gli errori d’impostazione della squadra di Montella. Al 60’ è Borja Valero, superata la morsa dei centrocampisti del Milan, a cercare fortuna con un conclusione dal limite dell’area, ma il tiro dello spagnolo pecca di precisione. Tre minuti più tardi è Balotelli ad ammutolire il Franchi: supermario disegna da calcio piazzato una morbida traiettoria che trafigge nuovamente Neto, forse leggermente in ritardo. Il raddoppio rossonero è una doccia fredda per una già non brillante Fiorentina, che appare ora ancor più macchinosa nel suo giro palla. Montella decide di tentare il tutto per tutti inserendo prima il giovane trequartista Wolsky al posto dell’esterno di difesa Tomovic e poi Matos per Joacquin. Nonostante le mosse del “aeroplanino” il Milan rimane in controllo della partita e all’ 81’ è De Jong a sfiorare il colpo del k.o con una conclusione da posizione defilata. Inutile lo sprint finale della Viola, al Franchi il match termina 2-0 per il Milan.
La sconfitta di oggi allontana forse in maniera definitiva la Fiorentina dal terzo posto e dalla qualificazione per la Champions league, visto anche il largo successo odierno del Napoli. Buona la prova del Milan che conquista tre punti ottimi soprattutto in chiave morale. Il successo inoltre permette a Seedorf di consolidare la sua posizione e la propria panchina.
Tabellino:
Fiorentina (4-3-3): Neto; Tomovic (23′ st Wolski), G. Rodriguez, Savic, Pasqual ( 18′ Roncaglia); Mati Fernandez, Ambrosini, Borja Valero; Joaquin (34′ st Matos), Matri, Cuadrado. A disp.: Rosati, Lupatelli, Diakitè, Fazzi, Venuti, Bakic, Aquilani, Ilicic.
Allenatore.: Montella
Milan (4-2-3-1): Abbiati; Bonera, Rami, Mexes, Constant; De Jong, Muntari; Taarabt (34′ st Birsa), Kakà, Honda; Balotelli (44′ st Zaccardo). A disp.: Amelia, Gabriel, Zapata, Emanuelson, Silvestre, Cristante, Essien, Saponara, Robinho, Pazzini.
Allenatore.: Seedorf
Arbitro: Orsato
Marcatori: 23′ Mexes, 19′ st Balotelli
Ammoniti: Balotelli (M), Ambrosini (F), De Jong (M), Constant (M), Roncaglia (F), Taarabt (M), Abbiati (M), Bonera (M), Mexes (M), G. Rodriguez (F)
Damiano Rossi(Roma)
27 marzo 2014