Il vantaggio degli uomini di Montella cambia l’andamento del match, con il Catania che alza il proprio baricentro rendendo ora la partita maggiormente divertente e aperta. Gli etnei conquistano campo e vanno vicino al Gol con un colpo di testa di Spolli e al 22°minuto trovano la rete del pareggio, con Barrientos, che dopo una bella azione in velocità dei siciliani, approfitta di un errore macroscopico di Pizzaro, per fulminare con un rasoterra l’estremo difensore viola. Il pareggio dei rossoblu dura pochi minuti, Cuadrado, scatenato sulla fascia destra semina nuovamente il panico nella retroguardia del Catania, conquistano il fondo e mettendo il pallone nel centro dell’area di rigore, dove Pizarro, facendosi perdonare l’errore precedente in copertura, dopo una doppia finta finalizza in rete con una potente conclusione. La Fiorentina cerca il gol della sicurezza e al 41°la grande chance capita sui piedi del neo acquisto Mario Gomez, che liberato da un assist splendido di Rossi, colpisce clamorosamente il palo, rinviando l’occasione del suo primo gol in serie A e l’acclamazione del Franchi. Buona complessivamente la prova del tedesco che si è mosso bene su tutto il fronte d’attacco aprendo gli spazi per le incursioni devastanti di Cuadrado, imperdonabile invece l’errore sotto porta per un giocatore della sua caratura mondiale.
Nella ripresa Maran decide di correre ai ripari sulla fascia di sinistra degli etnei, dove le incursioni di Cuadrado hanno messo in evidente difficoltà il neo acquisto rossoblù Monzon, sostituito nel secondo tempo da Rolin schierato a destra, mentre a sinistra in marcatura sul colombiano della viola, l’allenatore etneo sposta il terzino Álvarez. La seconda frazione di gara vede la Fiorentina padrona del campo, con il Catania in difficolta nel creare occasioni nitide e una efficace trama di gioco, appena sufficiente la prova dell’ex-giallorosso Tachtsidis, regista del centrocampo siciliano, sostituito nel corso del secondo tempo. Sul finale la girandola di sostituzioni non porta nuove emozioni e la partita si conclude con il successo della Fiorentina che risponde con i tre punti alle altre pretendenti alla lotta Champions.
di Damiano Rossi
27 agosto 2013