Primo tempo molto equilibrato, con le due squadre concentrate ad non concedere spazi agli avversari, con la Roma attenta in fase difensiva con un forte pressing sui portatori di palla avversari. La prima fiammata già al 3°minuto, con una punizione violenta di Totti,deviata dall’estremo difensore gigliato Viviano. L’occasione da gol più netta della prima frazione capita sui piedi di Jovetic, che liberatosi all’interno dell’area di rigore,colpisce a portiere battuto il palo. Sul finale dei primi 45°minuti di gara brutto scontro tra l’estremo difesore giallorosso Lobont e il difensore viola Gonzalo Rodriguez, con il portiere romeno che avrà la peggio e sarà costretto ad uscire il secondo tempo,con al suo posto il criticato Goicochea.
Nel secondo tempo il canovaccio del match cambia,la Fiorentina alza i ritma ed appare maggiormente determinata ad portare a casa i tre punti,mentre gli uomini di Andreazzoli non sembrano riuscire ad sostenere la maggiore capacità atletica dei viola. Grande secondo tempo del serbo Lijaic che va più volte vicino al gol con conclusioni dal limite su cui fa buona guardia Goicochea. La Roma appare accontentarsi del pareggio e al 75° Andreazzoli inserisce Marquinhos che sostituisce Florenzi, con i giallorossi che si dispongono ora con la difesa a 5. Gli uomini di Montella continuano a spingere alla ricerca del gol del vantaggio e al 90°Pizarro colpisce con un preciso tiro la distanza l’incrocio dei pali. Nel secondo minuto di recupero, quando la partita sembra ormai conclusa,arriva la beffa dell’ex per a Fiorentina,con Osvaldo che colpisce a rete di testa dagli sviluppo di un corner, siglando il vantaggio giallorosso e andando a festeggiare con i 3000 tifosi della Roma giunti fino al Franchi per la partita, riappacificandosi con il proprio tifo.
Damiano Rossi (redazione Roma)
5 maggio 2o13