A Parigi il quarto turno si completa con alcune eliminazioni illustri tra le donne, mentre tra gli uomini prosegue la corsa dei favoriti in attesa del super quarto di finale (o finale anticipata?) tra Djokovic e Nadal. Flavia Pennetta perde dalla Muguruza, Sara Errani domani la Goerges e ora aspetta un quarto proibitivo contro Serena Williams
Non ce l’ha fatta invece Flavia Pennetta sconfitta dalla venezuelana naturalizzata spagnola Garbine Muguruza che vince meritatamente 6-3 6-4. La ventunenne nativa di Caracas, una delle promesse del tennis mondiale, ha dimostrato di essere forte e di amare la terra rossa, una superficie invece poco apprezzata dalla nostra Flavia che conclude positivamente questa sua partecipazione a Parigi. La Muguruza ora affronterà la Safarova, numero 13 della classifica mondiale e autrice di una vera impresa. La ceca firma infatti la sorpresa di giornata eliminando con un 7-6 6-4 la campionessa in carica Marja Sharapova. Un’altra big saluta il Roland Garros: è la due volte vincitrice di Wimbedon Petra Kvitova sconfitta in tre set dalla svizzera Timea Bacsinszky che affronterà in una sfida tra novelle dei turni importanti dei tornei del grande slam, ovvero la belga Van Uytvanck vittoriosa sulla rumena Mitu. A completare il quadro dei quarti la sfida tra Ana Ivanovic e Elina Svitolina.
In campo maschile tutti i pronostici sono stati rispettati. L’unica piccola sorpresa è la vittoria di Tsonga sul numero 4 del mondo Thomas Berdych. Avanti i Fab Four oltre a Nishikori, Wawrinka e Ferrer già favoriti alla vigilia rispettivamente contro Gabashvili, Simon e Cilic . I quarti di finale si preannunciano scoppiettanti: apriranno le danze il derby svizzero tra “sua maestà” Roger Federer(2) e Stan Wawrinka (8) e il match tra Nishikori (5) e Tsonga (14). Domani sarà la volta di Murray (3) – Ferrer (7) e dello scontro più atteso, quello tra Djokovic (1) e Nadal (6). Entrambi saranno agguerritissimi: il serbo è ancora alla ricerca della prima vittoria a Parigi e lo spagnolo cerca la decima affermazione in questo torneo, un record assoluto.
Da segnalare anche le competizioni di doppio dove i nostri azzurri si stanno ben comportando. Bolelli e Fognini, campioni in Australia nel primo Slam stagionale, confermano di essere una coppia perfetta accedendo alle semifinali, mentre Flavia Pennetta si riscatta dalla delusione del singolo e insieme alla taiwanese Hsieh accede ai quarti dove affronterà il duo ceco Hlavackova-Hradecka. Fuori invece Vinci e Knapp sconfitte dalla coppia numero uno al mondo composta dall’indiana Sania Mirza e dalla grande Martina Hingis, tornata alle competizioni soltanto di doppio dopo dieci anni di pausa e cinque Slam vinti.
Lorenzo Vailati
2 giugno 2015