Site icon 2duerighe

Forte dei Marmi: Giorgio Armani acquista “La Capannina”

La Capannina di Forte dei Marmi è pronta a voltare pagina. Dopo mesi di indiscrezioni, ieri è arrivata la conferma ufficiale: il celebre stilista Giorgio Armani ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione dello storico locale di Franceschi srl a Forte dei Marmi. Ora la conduzione passa nelle sue mani.

Una storia lunga quasi un secolo

La storia del celebre locale toscano è iniziata quasi un secolo fa. Era il 1929 quando l’imprenditore Achille Franceschi trasformò un vecchio capanno sulla spiaggia in un ritrovo per signori. In poco tempo, quel locale, nelle cui vetrine scintillava il riflesso del mare, diventò un’icona. La Capannina conquistò da subito aristocratici, poeti e intellettuali: da Montale a Ungaretti, passando per Carlo Levi ed Enrico Pea. Molti, tra i personaggi più influenti del paese passarono di qua. Nel 1939 un incendio rischiò di inclinare la storia del locale, ma presto ricostruito ricominciò fin da subito ad attirare l’attenzione dell’Italia bene. Dagli anni del boom economico in poi, La Capannina divenne un rifugio per l’élite industriale, politica e culturale, ma anche palcoscenico per nuove star.

Anche la vita di Giorgio Armani si è intrecciata tra i tavoli del locale. Qui infatti, prima che il grande stilista diventasse tale, Giorgio Armani incontrò quello che per lui sarebbe diventato un grande amico e socio con cui avrebbe fondato il suo impero: Sergio Galeotti.

Un ritorno alle origini

Dal comunicato della Maison risulta evidente come, per lo stilista, l’acquisto della Capannina non sia una semplice scelta di mercato o una delle tante operazione di marketing, ma qualcosa di più. Significa tornare là dove tutto è cominciato. “Questa acquisizione è un ritorno personale e simbolico alle mie radici. È un tributo alla cultura italiana, alla bellezza senza tempo e al luogo che ha segnato un momento cruciale della mia vita” ha dichiarato lo stilista.

L’inizio di un nuovo capitolo

Il passaggio di testimone era da mesi dietro l’angolo. Dopo la scomparsa del proprietario, Gherardo Guidi, avvenuta nell’ottobre 2023, la famiglia aveva fatto capire quale sarebbe stata la prossima mossa. Guidi e sua moglie avevano rilevato il locale nel 1977, trasformandolo in un punto di riferimento per la vita notturna della riviera: cabaret e varietà, pop e glamour, revival e innovazione animavano le serate toscane. Senza la sua guida e il suo sguardo attento ai dettagli, però, il locale non poteva continuare ad essere lo stesso di sempre.

Così, nel cuore della costa toscana, si chiude un capitolo che sa di storia e se ne apre subito un altro, nel segno del glamour e dello stile italiano nel mondo. La Capannina si prepara ora a vivere una nuova epoca, in cui l’eleganza del celebre stilista potrà fondersi con l’anima del locale.

Exit mobile version