2duerighe

Hiber Day: l’inizio di una nuova Era per l’Etiopia

L’Etiopia, una delle civiltà più antiche del mondo, si distingue per il suo calendario unico. Un sistema che ha plasmato la vita quotidiana, la cultura, la storia, la psicologia, e la visione politica ed economica del Paese. Radicato nella realtà nazionale e nel carattere del suo popolo, anche la programmazione del governo è strettamente allineata a questo calendario.

Il nuovo anno Etiope è alle porte

Con l’arrivo del Nuovo Anno Etiope, si apre ora un momento di riflessione. Si ripercorrono le lezioni dell’anno passato, tra successi e difficoltà, mentre si rinnovano le speranze e le ambizioni per il futuro. È una stagione di perdono, unità e nuovi inizi. In particolare, Pagume, il tredicesimo mese del calendario etiope, è simbolo di transizione, rinnovamento e determinazione verso nuovi traguardi. Hiber Day, simbolo di unità, bellezza e armonia, riflette la ricca diversità linguistica, culturale, valoriale e artistica dell’Etiopia. Rievoca lo spirito di convivenza che ha permesso, per secoli, a comunità di fedi diverse di vivere insieme nel rispetto reciproco. Celebrare questa ricorrenza significa anche rinnovare l’impegno a preservare e rafforzare questa eredità.

Le celebrazioni previste per l’arrivo del nuovo anno

I giorni di Pagume sono diventati anche occasione per opere caritative, promozione della diversità e rafforzamento della solidarietà. Servono a sensibilizzare sull’importanza della produttività e dell’autosufficienza, instillando un forte senso di nazionalismo e patriottismo. Le celebrazioni, organizzate a livello nazionale con il coinvolgimento di varie istituzioni, quest’anno si distingueranno per l’atmosfera di unità creata intorno all’inaugurazione della nuova Diga.

Quest’anno, Hiber Day sarà, infatti, celebrato in modo straordinario. Il mondo intero è invitato ad assistere all’inaugurazione ufficiale della Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD), un progetto che incarna da tempo i sogni e la resilienza del popolo etiope. Il suo completamento e l’avvio della piena fornitura di energia segnano non solo la realizzazione di un’aspirazione nazionale, ma anche l’inizio di un nuovo capitolo nel cammino del Paese verso la prosperità. Al di là dei confini, la GERD si propone come fondamento per l’integrazione e la cooperazione regionale, in particolare nell’Africa Orientale. La sua inaugurazione, prevista per il 9 settembre 2025, segna una tappa cruciale per soddisfare il bisogno energetico del Paese.

I partecipanti all cerimonia di inaugurazione

Alla cerimonia ufficiale per l’inaugurazione della “Grand Ethiopian Renaissance Dam9 prenderanno parte importanti figure istituzionali, a testimonianza del rilievo nazionale e internazionale dell’evento. Tra i partecipanti figurano Sua Eccellenza l’Ambasciatore Fisum Arega, Direttore Generale del Servizio Etiopia Diaspora; Sua Eccellenza Demitu Hambissa, Ambasciatrice Straordinaria e Plenipotenziaria e Rappresentante Permanente dell’Etiopia presso la FAO, l’IFAD e il WFP, nonché Ambasciatrice in Italia; e l’Onorevole Jafar Bedru, Direttore Esecutivo dell’Istituto per gli Affari Esteri. La loro presenza sottolinea l’importanza strategica della diga per il futuro dell’Etiopia e della regione.

L’inizio di un’Era

Guardando al futuro, il nuovo anno deve essere un’opportunità per consolidare la pace, approfondire l’unità e rafforzare il dialogo nazionale, che ha già iniziato a sanare divisioni storiche. Sarà un anno dedicato all’espansione dei successi in tutti i settori dello sviluppo. In questo spirito, l’anno 2018 del calendario etiope sarà ricordato come l’inizio ufficiale dell’Era del Rinascimento Etiope: un anno di ambizione rinnovata, progresso e risultati concreti.

Mentre le Pagume Days vengono celebrate con eventi diversificati, questo momento storico rappresenta un’occasione per rinnovare l’impegno condiviso verso l’Etiopia. È il tempo per rafforzare i legami di fratellanza, avvicinare la diaspora alla patria e assumere, insieme, la responsabilità di costruire un’Etiopia prospera, pacifica e unita.

Exit mobile version