Automobili Lamborghini, in occasione della Monterey Car Week, ha offerto un’esperienza immersiva nel mondo del design italiano, facendo debuttare la nuova “Few-Off” Fenomeno a “The Quail, A Motorsports Gathering” il 15 agosto.
L’automobile è stata la protagonista della lounge di Lamborghini, con la carrozzeria giallo Crius. La Fenomeno è realizzata in 29 unità e presenta il powertrain più potente del marchio, rappresentando l’emblema della performance “made in Sant’Agata Bolognese”.
All’evento era presente l’intera gamma Lamborghini, con Urus SE, Revuelto e Temerario. Inoltre lo studio Ad Personam ha illustrato le numerose opportunità di personalizzazione, tramite l’ampia gamma di colori, materiali ed essenze.
L’azienda italiana Sonus faber, specializzata in diffusori e altoparlanti di alta gamma, ha inaugurato il nuovo capitolo della collaborazione con il debutto di Il Cremonese Ex3mme – Automobili Lamborghini Edition: la super sportiva italiana e il suono si sono fusi per la prima volta, offrendo un’esperienza senza precedenti, con un’edizione limitata di Il Cremonese, proposta in cinque iconiche finiture Lamborghini.
In onore del decimo anniversario del Polo Storico, è stata esposta una rara Miura P400, così chiamata per la sua colorazione in Arancio Miura, introdotta nel 1971 dopo un incidente.
Dopo aver avuto lo stesso proprietario per quarant’anni, l’auto è stata ceduta nel 2012 a quello attuale, il quale si è incaricato del restauro. La Miura è una delle sole 200 Lamborghini al mondo ad aver ricevuto la certificazione di autenticità dell’azienda.
Si è inoltre tenuta la 74esima edizione del Pebble Beach Concours d’Elegance, simbolo della tradizione ed eccellenza automobilistica dal 1950. Si tratta di uno dei premi più ambiti nel mondo delle auto da collezione. E la Lamborghini Fenomeno è stata la protagonista della Concept Lawn.
Due altre Lamborghini si sono inoltre distinte nel concorso dedicato alle auto d’epoca: una 350GT, consegnata alla concessionaria Jake Kaplan negli Usa nel 1965, e una Miura SV, consegnata a Milano nel 1971. Durante il Concours d’Elegance, quest’ultima auto è salita sul podio del “Postwar Sport Touring”, arrivando al terzo posto.