2duerighe

Pony Coupe Concept: il punto di partenza per la storia di Hyundai

Negli anni Settanta, Ju-Yung Chung, Fondatore e Chairman di Hyundai, volle progettare il primo modello indipendente del brand, in una nazione (la Corea del Sud) in cui mancavano ancora le risorse necessarie.

Per questo motivo, Hyundai si affidò all’italiano Giorgetto Giugiaro. Grazie a lui e al suo spirito innovativo, nacque la Hyundai Pony.

La Pony e Pony Coupe: l’esordio di Hyundai

Giorgetto Giugiaro, considerato oggi uno dei designer più importanti del suo secolo, nonché una delle figure più influenti nella storia dell’automotive, racconta così l’incontro con il brand coreano: “Hyundai ci contattò per iniziare una progettazione completa di un modello, senza avere molta esperienza nel settore. All’inizio ero scettico perché all’epoca non conoscevo Hyundai. Siamo rimasti tutti colpiti dalla passione e dall’impegno dei suoi ingegneri. Erano acuti, curiosi, aperti ed estremamente desiderosi di imparare. Hanno immediatamente abbracciato metodi di lavoro che erano nuovi per loro. Si sono impegnati moltissimo per raggiungere l’obiettivo, per l’azienda e per i loro partner. Sono orgoglioso di aver assistito all’evoluzione che l’azienda ha vissuto, dal nostro primo incontro”.

Hyundai espose la Pony per la prima volta al Salone Internazionale dell’Automobile di Torino, nell’ottobre 1974. La vettura venne lanciata ufficialmente sul mercato nel dicembre 1975, diventando il modello di punta per il brand.

Pony Coupe Concept, Hyundai.

Nello stesso contesto, Hyundai presentò anche la Pony Coupe Concept, che presentava un frontale appuntito, fari circolari e linee geometriche. Un primo modello sportivo, destinato al mercato nordamericano ed europeo, ma che venne cancellato nel 1981, per via delle condizioni economiche globali di quel periodo.

La Pony Coupe tuttavia influenzò tutti i modelli venduti tra il 1975 e il 1990. Per questo motivo, rappresenta un elemento fondamentale dell’eredità di Hyundai. Come spiegato da SangYup Lee, Executive Vice President e Head di Hyundai Global Design: “La Pony Coupe Concept ha contribuito a definire il nostro DNA creativo. È stata un punto di partenza per un’estetica nuova, che combina razionalità e visione, semplicità e innovazione”.

45 EV Concept

L’eredità della Pony

Con un aspetto essenziale ma visionario e che ricordava gli origami, la Pony appariva inimitabile già nel 1974. Il veicolo è poi divenuto un classico retro-futuristico, che ha ispirato anche gli studi di design di Hyundai più recenti, come quello del Rolling Lab N Vision 74 e della concept car elettrica “45”.

Come ha dichiarato Jaehoon Chang, Vicepresidente di Hyundai Motor Group-Automotive Vision: “Nell’era dell’elettrificazione, la nostra forza sarà restare fedeli ai valori con cui siamo nati. Modelli come la Pony Coupe Concept ci ricordano chi siamo, e ci ispirano a costruire un futuro ancora più audace”.

Exit mobile version