Ad organizzarla per la terza volta al Forum, ci ha pensato l’emittente Hip Hop TV che per l’occasione compie 6 anni di successi.
A presentare il tutto c’è Max Brigante, storico conduttore del canale che porta avanti la serata senza appesantire, tanti gli artisti in programma, colpisce per i suoi vestiti dal dark all’elegante, la sua conduzione è accompagnata da SpaceOne.
Da qui è un inarrestabile filato di beat e rime, il pubblico balla, si diverte e non si ferma neanche un minuto così come tutti gli artisti sul palco, ascoltiamo Shade (vincitore di MTV SPIT Edizione 2), Bassi Maestro, Dargen D’Amico, Rayden, Tormento, Giaime e l’arrivo della prima crew della serata Roccia Music composta da Achille Lauro, Fred de Palma e Luche.
Una prima tranche della serata vola via tra il divertimento ed è il momento del Pepsi Beat On Stage per gli emergenti del rap, a vincere è RIKI che come premio non poteva aspettarsi di meglio, lavorare al fianco di J-Ax per un duetto inedito, momento perfetto per l’ospite d’eccezione della serata che fa il suo ingresso per il nuovo pezzo “Vivendo”, un brano valido con cui Ax dimostra ancora la grande classe che da sempre lo contraddistingue, un po’ il “padre” di tutti i giovani che ora fanno rap, così chiama sul palco Fedez, il nuovo giudice di XFactor si esibisce con “Escort” e presenta poi i volti dell’etichetta aperta insieme al coach di The Voice, una staffetta di “novizi” con Denny Lahome (ex-concorrente Amici 10), Caneda, Weedo, Bushwaka che colpiscono con la loro spiccata originalità, prima vestiti da indiani poi in stile underground, il loro stile funziona e sono la novità, si chiude la parentesi con J-Ax che su richiesta di Fedez si esibisce nella storica Domani Smetto, un momento memorabile, è lui il re della serata.
Arriva il momento di Rocco Hunt accompagnato da Nazo e alcune ballerine, vincitore della scorsa edizione del Festival di Sanremo sale sul palco con il singolo “Vieni con me” e la sanremese “Nu juorn buon”, carico e sicuro di sè conquista il pubblico subito, una carriera iniziata da poco e già ai vertici del successo.
Fa il suo ingresso un’altra importante crew la “Machete Crew” composta da En?igma, Nitro, Salmo e DOPE D.O.D, uno dopo l’altro si alternano per un finale tutti insieme, potente e forte.
Dopo un’enorme carrellata arriva il finale della festa dell’hip hop, tocca ad Emis Killa chiudere la serata che con un pubblico letteralmente in visibilio, propone il tormentone “Maracanà” per spegnere i riflettori e dare l’appuntamento al prossimo anno.
Marco Rimmaudo
24 settembre 2014